Categories: I CAMPIONI DI DOMANI

Francesco Forti sul trono degli Internazionali di Foligno

Allo European Junior Tour Under 16 trionfa l’azzurro Forti, vittorioso su Iannaccone entrambi appartenenti al Centro tecnico permanente istituito dalla Fit presso la Tennis Traning School di Foligno. Nel femminile, vittoria dell’argentina Maria Lourdes Carle sulla lettone Vismane.
Si è conclusa nel migliore dei modi, con una finale maschile tutta azzurra, la 15esima edizione degli Internazionali Under 16 di Foligno, torneo classificato Grade 1 dalla Tennis Europe, che quest’anno, per la prima volta, si è disputato sui nuovi campi in cemento del Circolo Tennis Foligno del presidente Orlando Castellani. E bisogna dire che la scommessa è stata vinta considerando, anche quest’anno, l’alta qualità del parterre degli atleti provenienti da tutto il mondo.

Quello di Foligno – ha spiegato il direttore del torneo Antonio Fringuelli, è un torneo che si disputa immediatamente prima dell’Avvenire e nonostante dalla terra siamo passati al all’acrilico (comunque non molto veloce), continua a rappresentare una tappa fondamentale nell’avvicinamento al torneo milanese. Se paragoniamo le entry list dei due tornei si noterà che sono pressoché equivalenti per ciò che riguarda la qualità degli iscritti”.

Nel tabellone maschile del torneo che negli anni è diventato un autentico trampolino di lancio per aspiranti campioni, basti pensare che hanno partecipato atleti del calibro di Fognini, Dolgopolov, Suarez-Navarro e Knapp, si sono affrontati in finale Francesco Forti e Federico Iannaccone in un derby particolare. I due vivono insieme e si allenano nel Centro tecnico Permanente proprio di Foligno (presso la Tennis Training di Villa Candida), sotto la guida del coach Antonio Cannavacciuolo.

Il match vibrante e di alto livello ha visto la vittoria di Francesco Forti 6-1, 6-3 già vincitore in questa stagione di due tornei in Olanda e Ungheria. Ma Iannaccone non ha certo demeritato considerando anche il percorso che lo ha portato in finale, ad esempio nei quarti quando ha battuto agevolmente la testa di serie numero 3 il forte greco Neos.


Nel femminile in finale si sono affrontate, come da pronostico, le prime due teste di serie del torneo. Alla fine è stata gloria per l’argentina Carle 6-3, 6-3 sulla lettone Vismane.  Per quanto riguarda le azzurre , si sono fermate ai quarti la Peoni, la De Santis e la Pannarale.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

10 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago