Si è conclusa questa mattina l’edizione 2016 del Lemon Bowl “Higher”, la più grande competizione tennistica nazionale giovanile per campo di partecipazione, che si svolge da trentadue anni a Roma e che rappresenta una vera e propria rampa di lancio per il «circus» professionistico.
Attraverso il torneo “del limone giallo” sono passati tanti ragazzi che poi sono diventati stelle di questo sport a cominciare dalla Kournikova fino alla Myskina per passare a Lubjcic fino alla Giorgi.
Sono stati 1.276 i tennisti al via quest’anno – sottolinea il maestro Paolo Verna, direttore e “anima e cuore” del torneo – 150 in meno dello scorso anno e crediamo che il clima internazionale e la paura di viaggiare abbiamo influito non poco su questo calo di iscrizioni. Purtroppo non essendo ancora disponibili le classifiche federali del 2016 per la prima volta si è giocato utilizzando le ormai “vecchie” classifiche 2015 e anche questo ha influito sulla partecipazione al torneo. Ci ha rallegrato invece il fatto che il livello qualitativo dei giocatori presenti è stato sempre super.”
Il livello del torneo 2016 è stato particolarmente alto, ma il prossimo anno si preannuncia un’edizione record. “Michelangelo Dell’Edera, responsabile del settore tecnico della Federazione Italiana Tennis, ha deciso di portare tutti i migliori under 12 e under 14 d’Italia al Lemon Bowl nel 2017 – ha spiegato il consigliere nazionale Fit Fabrizio Tropiano durante la premiazione – così da innalzare ancora di più l’entry list del torneo”. “Il Lemon Bowl è il fiore all’occhiello del Comitato Regionale – ha chiosato Ettore Marte, presidente del CR Lazio – e siamo contenti dell’ottima organizzazione coordinata dal direttore Paolo Verna”.
Per il terzo anno consecutivo, dopo Alessio de Bernardis nel 2014 e Linda Alessi nel 2015, la Tennis Training School di Foligno incide il suo nome nell’Albo d’Oro del Lemon Bowl.
Tutta all’interno della famiglia Tennis Training, la finale dell’Under 14 femminile, che si è svolta domenica presso i campi del circolo New Penta 2000 di Roma. Di fronte Maria Giulia Properzi e Sofia Pizzoni, che hanno dato vita ad una partita emozionante e ricca di colpi di scena. A spuntarla, dopo tre set è stata Sofia, con il punteggio di 46 62 60.
“Non è stata una partita semplice per nessuna delle due”, ha commentato a caldo il coach di entrambe le ragazze, Rebecca Alessi. “Quando due compagne di scuola tennis e di allenamenti si sfidano non è assolutamente facile e lo testimonia l’andamento della finale, una partita in cui la parte emotiva l’ha fatta da padrone. Per tutti noi dello staff tecnico della Tennis Training, che abbiamo lavorato in questi anni a stretto contatto con loro, è stata una grande soddisfazione. Maria Giulia negli ultimi tempi ha messo in evidenza una crescita impressionante e la stessa Sofia, come ha dimostrato anche nella semifinale vinta contro la Mencaglia, si conferma tra le migliori della sua età. Infine vorrei rivolgere un plauso a tutti gli altri ragazzi della nostra scuola che hanno partecipato al Lemon Bowl. Ognuno di loro ha disputato un ottimo torneo andando a vincere molti match”.
Nelle semifinali di martedì la Properzi ha battuto facilmente Benedetta Ortenzi del New Green Hill di Roma e quarta testa di serie del torneo per 6-0, 6-3 mentre la sua compagna di circolo Sofia Pizzoni ha battuto la terza testa di serie Carlotta Mencaglia, 6-1, 6-4.
ECCO TUTTI I RISULTATI FINALI
U8f Giambelli Carla – Mais Gaia 60 60
U8m Ciurnelli Raffaele – Alfano Filippo 64 46 75
U10f Fruhvirtova Brenda – Barbarossa Nadin 61 61
U10m Bidan Fadi – Cocola Sebastiano 76 76
U12f Fruhvirtova Linda – Giovagnoli Angelica 61 61
U12m Ciavarella Niccolo’ – Minighini Daniele 75 63
U14f Pizzoni Sofia – Properzi Maria Giulia 46 62 60
U14m Gigante Matteo – Sorbino Simone 63 67 64
Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…
Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…
Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…
La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…