Al via gli Internazionali 2017, Binaghi: “Non si sentirà l’assenza di Federer”; Palmieri: “Out Schiavone, wild card a Sharapova ed Errani”

Tanti interventi sul palco della Sala delle Armi del Foro Italico e, soprattutto, le ufficialità per quanto riguarda le wild card dell’edizione 2017.

Fognini, Bolelli, Seppi, Errani, e Vinci: il meglio del tennis italiano andrà in scena a Roma. Il torneo comincerà il 6 maggio con le pre-qualificazioni, il 13 e il 14 le qualificazioni più 8 incontri del tabellone maschile, domenica 21 finali maschili e femminili. Gli incontri si svolgeranno sul Campo Centrale, il Campo Nicola Pietrangeli e la NextGen Arena (un tempo Grand Stand), oltre ovviamente i campi secondari.

Già più di 7 milioni di euro in prevendite, un dato eccezionale e che supera del 13% le cifre dello scorso anno, considerando il periodo. Nonostante qualche assenza importante, il pubblico italiano dimostra di rimanere affezionato alla cornice sportiva della Capitale, continuando di anno in anno la corsa per accaparrarsi le ultime prevendite disponibili.

[fncvideo id=57005]

Sorprende l’assenza di Francesca Schiavone, alla quale non è stata concessa nemmeno una wild card per le qualificazioni. Questo il commento di Sergio Palmieri, direttore del torneo: “Ha 36 anni, è necessario dare spazio ai giovani, una wild card gliel’abbiamo sempre data. Se vorrà, potrà cercare di entrare in tabellone partendo dalle pre-qualificazioni“. Un pensiero che lascia dispiaciuti, soprattutto considerati gli eccezionali traguardi che Francesca ha raggiunto negli anni, portando alti i colori azzurri nel mondo. Preventivabile, ma comunque spiacevole è invece la mancata partecipazione del tennista più in forma del momento, ovvero Roger Federer, a cui Binaghi (presidente FIT) risponde così: “Sono sempre stato tifoso di Nadal, ma penso che Federer non abbia un gran ricordo di Roma: avrebbe dovuto vincere due volte, non l’ha fatto. Come successe a Wimbledon in occasione dello sciopero dei tennisti, la manifestazione si è dimostrata più forte dei grandi campioni: sarà così anche quest’anno, batteremo ogni record di incassi e di biglietti, sono sicuro.

Capitolo wild card: per quanto riguarda il maschile, una andrà sicuramente ad Andreas Seppi. Delle altre tre, due andranno a giocatori provenienti dalle pre-qualificazioni, e una non è ancora stata decisa. In campo femminile, wild card sicure per Maria Sharapova e Sara Errani, la terza andrà alla vincitrice delle pre-qualificazioni.

 

Filippo Gallino

Recent Posts

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

13 minuti ago

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

1 ora ago

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

1 ora ago

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

4 ore ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

8 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

8 ore ago