Annuciate le wild card degli Internazionali BNL d’Italia: Fognini ed Errani tra i nomi del main draw

Dal 29 aprile al 18 maggio Roma torna ad essere il cuore pulsante del tennis mondiale con l’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia, che si annunciano tra i più attesi di sempre. Il ritorno in campo da numero uno del mondo di Jannik Sinner, l’ingresso record di italiani nei tabelloni principali e l’ampliamento dell’impianto del Foro Italico proiettano l’edizione 2025 nella storia del torneo.

Il ritorno di Sinner e il record azzurro

Per la prima volta nella storia, Roma accoglierà un numero uno del mondo italiano. Dopo tre mesi di assenza dal circuito a causa dello stop per la vicenda legata al Clostebol, Sinner tornerà in campo al Foro Italico da protagonista assoluto. Secondo il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, “se Sinner avesse giocato questi tre mesi, la prevendita sarebbe stata ancora migliore. Ma abbiamo la certezza che arriverà a Roma al top. È un’occasione unica: un numero uno del mondo italiano al nostro torneo”.

Accanto a Sinner, saranno ben 12 gli italiani già certi di un posto nel tabellone maschile: oltre alle quattro wild card annunciate, ci sono Musetti, Berrettini, Cobolli, Arnaldi, Sonego, Darderi e Bellucci. Mai così tanti azzurri in un Masters 1000.

Le wild card: tra veterani e volti nuovi

L’assegnazione delle wild card riflette un mix tra esperienza e nuove promesse. Nel tabellone maschile, le quattro wild card confermate vanno a Fabio Fognini, Luca Nardi, Francesco Passaro e Federico Cinà, con una quinta ancora in ballo tra Giulio Zeppieri e Matteo Gigante.

Fognini, classe 1987, disputerà per la diciottesima volta il main draw del torneo, dove vanta un bilancio di 16 vittorie e 17 sconfitte e un quarto di finale raggiunto nel 2018. “Una wild card alla carriera”, ha commentato Binaghi. Nardi, reduce dalla sua prima vittoria a Roma nel 2024, e Passaro, protagonista lo scorso anno con un exploit fino ai sedicesimi, tornano con ambizioni rinnovate. Spicca infine Cinà, 17 anni, che ha già vinto un match ATP al Masters 1000 di Miami ed è pronto al debutto assoluto al Foro Italico.

Sul fronte femminile, le wild card sono andate a Nuria Brancaccio, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Tyra Caterina Grant, Giorgia Pedone e Lucrezia Stefanini, con due posti ancora riservati alle migliori delle Pre-qualificazioni.

Tra i nomi di spicco, Sara Errani, alla sua ennesima partecipazione consecutiva dal 2004, festeggerà i 38 anni tornando nel luogo dove fu finalista nel 2014 e semifinalista nel 2013. Cocciaretto disputerà la settima edizione consecutiva, mentre Tyra Grant, nata a Roma ma statunitense, debutterà a soli 17 anni nel torneo di casa. In crescita anche la presenza di Lucrezia Stefanini, che ha ottenuto la sua prima vittoria nel tabellone principale nel 2024.

Binaghi presenta gli Internazionali d'Italia: "Sarà un successo, cerchiamo  nuovi Sinner"

Un site rinnovato e pronto a stupire

Non solo tennis giocato: l’edizione 2025 sarà anche una festa per gli occhi. Il Foro Italico si espande da 12 a 20 ettari, includendo tre nuovi campi tra cui l’attesissima SuperTennis Arena, incastonata nel suggestivo contesto dello Stadio dei Marmi.

“Con Sport e Salute abbiamo completato l’allestimento. Ora il successo dipenderà dai risultati sportivi dei nostri giocatori. Le premesse ci sono tutte”, ha sottolineato Binaghi durante la conferenza stampa, svoltasi presso il Liceo ‘Eugenio Montale’ di Roma, alla presenza di rappresentanti istituzionali tra cui il ministro dello Sport Andrea Abodi e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Il futuro passa da Roma

Con sette italiane nel tabellone femminile, tra cui Jasmine Paolini, n.6 del mondo, e Lucia Bronzetti, e una partecipazione maschile di livello storico, gli Internazionali BNL d’Italia 2025 si candidano a diventare il simbolo della nuova era del tennis italiano. Il Foro Italico è pronto a fare da cornice a un torneo che, tra campioni affermati e giovani promesse, promette emozioni senza precedenti.

E se le parole del presidente Binaghi si avvereranno, potremmo davvero trovarci a fine maggio a celebrare “un altro record”.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.