Atp Roma: Nadal batte Zverev in una finale condizionata dalla pioggia e si riprende la vetta del ranking

PRIMO SET- È un Nadal che rasenta la perfezione quello ammirato nel primo parziale, dove ha perso il servizio nel gioco d’apertura, ma ha poi inanellato una serie di 6 giochi consecutivi, che hanno inflitto a Zverev una pena piuttosto severa e, obiettivamente, non del tutto meritata. Impeccabile al servizio, Rafa non ha perdonato neppure in risposta, dove ha messo a segno ben tre break, ma sopratutto ha surclassato il suo avversario sul piano tattico, costringendolo troppo spesso allo scambio prolungato da fondo e dunque ad adattarsi al suo gioco. Si conclude quindi in 33 minuti un primo set a senso unico, dove il King of Clay ha dettato le leggi ed il tedesco di Amburgo non è riuscito ad opporsi in alcun modo. 

SECONDO SET- Come prevedibile, la reazione di Alexander Zverev non è tardata ad arrivare ed il secondo parziale è stato teatro di un dominio assoluto del tedesco, che è partito forte, sfruttando le occasioni in suo favore ed ottenendo due break, che lo hanno portato in fuga. Con l’esito del set ormai compromesso, gli ultimi due giochi sono stati una pura formalità e, dopo 39 minuti, Zverev ha trascinato la finale al terzo parziale, restituendo a Nadal a sua volta un 6-1.

TERZO SET- In scia del secondo parziale, Zverev è partito a razzo anche nella terza frazione di gioco e, con merito, ha strappato il servizio a Nadal in apertura. Dopo essersi issato sul 3-1, il maltempo ha deciso che era tempo di prendersi una pausa ed ha momentaneamente interrotto la sfida. La sosta non è però stata intensa tanto che non è stato necessario l’intervento dei teloni e, al loro ritorno, i due tennisti non si sono nemmeno riscaldati. Dopo un solo game giocato, e vinto da Nadal, la pioggia è diventata più intensa e l’incontro è stato comprensibilmente posticipato. Dopo circa un’ora dall’ultimo punto giocato, è stato possibile riprendere il gioco ma, di fatto, non è che ce ne sia stato molto. Rafa Nadal è infatti salito in cattedra, vincendo tutti e quattro i games disputati e chiudendo al primo match point a disposizione dopo due ore e sei minuti di gioco totali. Grazie a questo trionfo, Rafa Nadal torna in vetta al ranking mondiale, scavalcando Roger Federer, ed a vincere a Roma, per l’ottava volta dal 2005, quando si aggiudicò il torneo italiano per la prima volta e, come da lui dichiarato, è stato uno dei momenti più belli della sua carriera.

DOPPIO- Per quanto riguarda il doppio maschile, sono stati i colombiani Cabal e Farah a portare a casa il titolo. In finale, la coppia accreditata della tds 6 ha sconfitto Pablo Carreno Busta e Joao Sousa, entrati in tabellone dopo il forfait dei Bryan e capaci di spingersi fino all’ultimo atto. Nella giornata odierna, le due coppie si sono spartite i primi due set, caratterizzati da un break a testa e terminati dopo un’ora e dieci minuti di gioco complessivi. Nel terzo set, infine, o meglio nel tie-break decisivo, Cabal e Farah hanno dominato dall’inizio, vincendo sette dei primi otto punti, e chiudendo con un 10-4 finale che ha sancito il trionfo della coppia sudamericana.

Atp Roma – Finale

(1) Nadal d (2) Zverev 61 16 63

Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

18 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago