Internazionali BNL d’Italia 2018: i tabelloni principali

Con il sorteggio appena giunto al termine sul campo Pietrangeli, al quale hanno partecipato anche giocatori di un certo calibro come Nishikori, Bellis e Cecchinato, entrano finalmente nel vivo gli Internazionali BNL d’Italia 2018.

Non sorridono più di tanto gli italiani, infatti, ad eccezione di Berrettini che sfiderà un qualificato, non è andata molto bene agli altri. Ben tre azzurri se la vedranno con un tennista francese e le sfide in programma sono Fognini-Monfils, Pouille-Seppi e Sonego-Mannarino. Infine, esordio contro Cuevas per Marco Cecchinato, che non parte favorito ma neppure spacciato.

Per quanto riguarda i big, invece, possibile quarto tra Nadal e Thiem, per quella che sarà la rivincita della sfida odierna vinta dall’austriaco a Madrid. Sulla strada verso i quarti di Dimitrov c’è Isner, anche se non bisogna sottovalutare l’incognita Djokovic. Per quanto riguarda la parte bassa, possibile quarto Anderson-Cilic, ma con molti terraioli come Schwartzman, Carreno Busta e, se sta bene, anche Wawrinka pronti ad insidiarsi. Infine, Goffin proverà a strappare un posto nei quarti a Del Potro, mentre Zverev non dovrebbe incontrare ostacoli concreti, almeno se Pouille non inverte la rotta dell’ultimo periodo.

Il tabellone Atp:

Buone notizie arrivano invece dal tabellone femminile, dove le quattro tenniste azzurre impegnate hanno avuto un sorteggio piuttosto benevolo. Sfideranno all’esordio una qualificata sia Camilla Rosatello che Roberta Vinci, mentre Sara Errani affronterà l’ungherese Babos, in un match equilibrato dove potrà succedere di tutto. La più sfortunata è stata senza dubbio la Schiavone, la quale si troverà davanti Dominika Cibulkova, non molto in fiducia ma comunque potenzialmente letale.

Per quanto riguarda il resto del tabellone, quasi tutti gli incontri migliori sono nella parte alta, capitanata dalla Halep, che incontrerebbe in un potenziale quarto di finale Caroline Garcia. Muguruza-Ostapenko sulla carta è l’altro quarto di questa parte di tabellone, anche se le insidie chiamate Sharapova e Kvitova lasciano spazio a qualsiasi tipo di scenario. Nella parte bassa, invece, Pliskova e Svitolina sono le favorite per raggiungere i quarti, così come Venus Williams e Caroline Wozniacki, ma anche in questo caso ci sono molte outsider pronte a stupire, alcune su tutte Kerber, Kasatkina e, per quanto visto a Madrid, anche Bertens.

Il tabellone Wta:

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

5 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

8 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

11 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

11 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

11 ore ago