INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro

Con oltre 74.000 partecipanti da tutta Italia, le prequalificazioni degli Internazionali d’Italia 2025 sono pronte a dare il via ufficiale alla manifestazione più importante del tennis italiano. L’appuntamento, che inaugura l’82esima edizione del torneo romano, prende il via il 29 aprile alle 10 sui campi del Foro Italico, ma anche in luoghi iconici come Piazza del Popolo e la nuovissima SuperTennis Arena, costruita all’interno dello Stadio dei Marmi Pietro Mennea.

A contendersi un posto nei tabelloni principali saranno 22 giocatori e 22 giocatrici promossi dai tornei regionali, insieme a 10 atleti selezionati dal settore tecnico federale. In palio ci sono wild card fondamentali: tra gli uomini, un pass per le qualificazioni; tra le donne, due ingressi diretti al main draw e quattro per le qualificazioni. Anche le coppie di doppio vincitrici otterranno l’accesso al tabellone principale.

I protagonisti delle prequali: volti noti e giovani promesse

Tra i nomi più attesi figura Gabriele Piraino, numero 425 ATP e reduce da un trionfo nel circuito ITF, e Beatrice Ricci (393 WTA), entrambi prime teste di serie. Ma c’è curiosità anche per il ritorno in campo di Salvatore Caruso, ex numero 76 del mondo e oggi fuori dalla top 1000. Dopo un lungo stop, l’esperto siciliano proverà a ritrovare il ritmo contro il giovane Massimo Giunta.

Spicca poi il nome di Samuel Vincent Ruggeri, numero 447 del ranking e protagonista nel 2024 con vittorie su giocatori del calibro di Gasquet e Carreno Busta. Tra le donne, riflettori puntati su Anastasia Abbagnato, nipote della celebre étoile Eleonora, che avrà l’onore di inaugurare la SuperTennis Arena contro Chiara Girelli.

Una menzione speciale merita Alberto Bronzetti, cugino della più affermata Lucia, e simbolo di come questo evento continui a unire storie di famiglia, passione e sacrificio.

Un torneo che cresce: strutture rinnovate e numeri da record

L’edizione 2025 degli Internazionali si preannuncia storica anche sotto il profilo organizzativo. A parlarne con entusiasmo è stato Angelo Binaghi, presidente della FITP, che ha sottolineato come “sia tutto nuovo, tutto più bello, tutto più grande”. Lo Stadio dei Marmi, progettato da Enrico Del Debbio nel 1932 e incorniciato da statue in marmo di Carrara, è stato protagonista di un’importante riqualificazione, culminata nella costruzione di tre nuovi campi, tra cui la SuperTennis Arena da 3.000 posti.

L’interesse del pubblico è altissimo: “La finale è sold out da due mesi”, ha confermato Binaghi, anche se restano disponibili altri biglietti grazie all’ampliamento degli spazi. L’intero progetto è stato realizzato in collaborazione con Sport e Salute, con l’intento di elevare ulteriormente il prestigio dell’evento.

Il sogno italiano: vincere dopo 50 anni

Oltre alla cornice spettacolare, l’Italia sogna in grande anche sul piano sportivo. Dopo le straordinarie imprese degli ultimi anni — culminate nelle due recenti vittorie in Coppa Davis — cresce l’attesa per un successo “casalingo” che manca ormai da cinquant’anni nel singolare, sia maschile che femminile.

Il rientro in campo di Jannik Sinner, reduce da una squalifica di tre mesi concordata con la WADA, aggiunge ulteriore pathos. Per Binaghi, “questo potrebbe essere l’anno buono, però non bisogna avere troppa pressione”. Il presidente ha sottolineato come l’Italia oggi sia vista come “quella da battere”, e ha lodato l’intero movimento: “I nostri atleti sono un orgoglio non solo per quello che fanno in campo, ma anche per i valori e i messaggi che trasmettono fuori”.

Roma è pronta a scrivere una nuova pagina di storia

Tra giovani speranze in campo e un torneo che non smette di evolversi, gli Internazionali d’Italia 2025 si preparano a offrire spettacolo e emozioni. Le prequalificazioni sono solo l’inizio di un viaggio che punta a riportare il tricolore sul gradino più alto del podio. La speranza è concreta, l’entusiasmo palpabile: Roma è pronta ad abbracciare il grande tennis.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

40 minuti fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

47 minuti fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

3 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

4 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

4 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

4 ore fa