É iniziata da poco la quarta giornata di Pre Quali degli Internazionali Bnl d’Italia che giá con i primi incontri in programma ci ha riservato importanti sorprese.
Dicevamo quarti di finale fondamentali perché chi vince sará certo di poter usufruire di una Wild Card per le qualificazioni mentre chi perde sará chiamato a prendere parte ad una sorte di piccolo torneo di consolazione che metterá in palio due Wild Card per le qualificazioni. Stesso discorso anche per le donzelle: chi strapperá il pass per la semifinale ha giá un posto nelle quali con l’unica differenza peró che per chi viene eliminata ai quarti ci sará solo l’opportunitá di una Wild Card per il tabellone cadetto.
Il primo verdetto é stata l’uscita di scena di Thomas Fabbiano. Il tennista pugliese, un po’ scarico e troppo falloso, si é arreso al cospetto di un perfetto Salvatore Caruso che conquista la semifinale con il netto punteggio di 6-4 6-0. Per il siciliano ci sará Lorenzo Sonego, vittorioso con un comodo 6-3 6-2 su Omar Giacalone: chi vince entra nel Main Draw mentre chi perde giocherá le qualificazioni.
Fabbiano con la sua classifica potrá sperare di accedere direttamente alle qualificazioni anche se come ora è fuori di 9 posti.
In precedenza il primo a ritagliarsi un posto al penultimo atto era stato Andrea Arnaboldi. Il tennista nato a Milano ha sconfitto per 6-2 6-2 Vavassori e ora sará chiamato alla sfida con Marco Cecchinato, uscito vincitore dalla battaglia con Lorenzo Giustino con il punteggio finale di 6-3 4-6 7-5: in palio la Wild Card e la realizzazione del sogno.
Definite anche in campo femminile le quattro semifinaliste. Claudia Giovine, conferma il suo stato di grazia eliminando Jasmine Paolini per 7-5 6-0 e regalandosi una semifinale aperta con Martina Di Giuseppe. Non delude Nastassja Burnett: la vincitrice dello scorso anno rimonta un set alla Di Sarra e domani troverà dall’altra parte della rete l’intramontabile Alberta Brianti.
TUTTI I RISULTATI:
CARUSO D FABBIANO 6-4 6-0
ARNABOLDI D VAVASSORI 6-2 6-2
SONEGO D 6-3 6-2 GIACALONE
CLAUDIA GIOVINE D 7-5 6-0 JASMINE PAOLINI
MARTINA DI GIUSEPPE D MARTINA COLMEGNA 6-1 6-3
NASTASSJA BURNETT D FEDERICA DI SARRA 2-6 6-2 6-2
CECCHINATO D GIUSTINO 6-3 4-6 7-5
ALBERTA BRIANTI D MARTINA CAREGARO 3-6 6-1 7-5
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…