Nadal è pronto: “Roma significa molto per me”

È Un Rafa Nadal in fiducia, quello che si è presentato in conferenza stampa a Roma. Lo spagnolo, fresco vincitore del “suo” torneo di Madrid, grazie anche agli ottimi risultati che sta ottenendo dall’inizio dell’anno, guarda agli Internazionali con fiducia.

“Ho già vinto tre tornei sulla terra – ha dichiarato Nadal – e sto giocando bene, sono veramente entusiasta di questo inizio di stagione. Ma non solo sulla terra, mi sto esprimendo bene anche sulle altre superfici. Questa è una parte della stagione fondamentale per me, ci tengo che sulla terra vada tutto al meglio, sulla terra ho vinto tanto e ogni volta mi regala molte emozioni. Adesso – continua lo spagnolo – sono a Roma, un torneo che amo e che ha significato molto per la mia carriera, molte partite importanti le ho giocate proprio qui, quindi farò di tutto per essere al meglio”.

Tornare numero 1 al mondo, a detta di Rafa, non è un obiettivo, ma al massimo solo una conseguenza del costante lavoro sul campo. “Molti mi chiedono se voglio tornare al primo posto, ma io dico che non sto giocando per quello, di certo non programmo il mio calendario per raggiungere quell’obiettivo. Io voglio giocare il mio tennis al meglio che posso, se poi dovesse arrivare di nuovo il primo posto ne sarei contento, ma non è una priorità”.

Ieri Roger Federer ha annunciato che salterà i Roland-Garros, ma la notizia non ha spiazzato il maiorchino, che dichiarato in merito: “Ognuno fa quello che reputa migliore per se stesso, e questo è normale. Certo che se Roger non ha giocato nemmeno un torneo sulla terra prima dei French Open, non è così strano che decida di saltarli, no? Iniziare a giocare su una superficie proprio nel torneo più importante non sarebbe stata una scelta intelligente. Roger è in un momento della carriera in cui può permettersi di gestirsi come vuole”.

Ieri ben cinque italiani sono stati eliminati dal torneo, ma quello che Nadal si sente di dire sul movimento tennistico italiano è solo che “con un torneo come questo, che richiama molti investimenti, non può che beneficiarne tutto il movimento, anche i giovani credo possano trarne dei vantaggi”.

Una battuta, infine, Rafa la rilascia anche sulla prossima finale di Champions League, visto che è un rinomato tifoso del Real Madrid: “Credo – ha concluso il campione iberico – che Juventus e Real siano le squadre che hanno meritato di stare in finale, sono due grandissime formazioni, ma ovviamente spero vinca il Real”.

Alessio Altieri

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

10 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

10 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

10 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

15 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

15 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

17 ore ago