Stesse avversarie, stessa vincitrice: come nel 2017, anche quest’anno Simona Halep, n. 1 del mondo, viene sconfitta da Elina Svitolina, che vince per il secondo anno consecutivo gli Internazionali Bnl d’Italia. Questa volta il risultato è più severo: la rumena ha perso in due set, raccogliendo appena quattro game dopo un primo set disastroso, perso addirittura 6-0. La Svitolina è stata praticamente perfetta, ma nel primo parziale la Halep è apparsa scarica, quasi già rassegnata dopo i primi punti – una lontana parente dell’indomita combattente che ieri aveva piegato Maria Sharapova.
“Sì, ero scarica e stanca nel primo parziale. Per questo non sono riuscita a iniziare la finale come volevo”, ha detto la due volte finalista al Roland Garros in conferenza stampa. “Questa settimana è stata molto dura, anche il match di ieri mi ha fatto spendere molte energie. Svitolina invece è partita benissimo e per tutta la partita è stata costante e aggressiva. Ha semplicemente meritato di vincere”.
Halep ha commentato il problema alla schiena, per il quale ha chiesto un Medical Time-Out: “Sì, sentivo un po’ di dolore, ma ero soprattutto scarica. Il secondo set è andato meglio: ho cercato di non arrendermi, di continuare a crederci e di non mollare. Così sono andata meglio, ho ritrovato parte del mio tennis e ho avuto qualche chance. Però Svitolina non ha ceduto, brava lei”.
Immancabili le domande sul Roland Garros, dove Halep ha fatto finale due volte: “Voglio arrivare pronta e carica per Parigi. Se sento pressione? Beh, negli Slam l’atmosfera è diversa, l’importanza del torneo, la sua storia, il fatto che dura due settimane e c’è un giorno di pausa tra un match e l’altro. Però io cerco di affrontare ogni partita, in ogni torneo, allo stesso modo”.
“Non so chi può vincere quest’anno. Io e Svitolina siamo fra le favorite, ovviamente, così come le altre top-ten. L’anno scorso avevo detto che c’erano chance anche per tenniste fuori dalle prime dieci, e così è stato [nel 2017 ha vinto Jelena Ostapenko, proprio contro Halep]. Sappiamo che il circuito femminile è apertissimo, moltissime giocatrici hanno una chance. Sì, certo, io punto ad andare in fondo, ma prima ci sono tante partite, ugualmente rischiose, sin dal primo turno. Tutto quello che posso fare è essere pronta”.
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…
Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…