L’obiettivo di Rafael Nadal è vincere più Slam possibili e superare Roger Federer in questo speciale record, spesso associato alla classifica dei migliori tennisti di sempre. Questa è l’opinione di David Ferrer, classe 1982, sull’amico, collega ed ex avversario di tante battaglie. Dopo un inizio anno con qualche delusione, il campione di Manacor è riuscito a disputare una delle stagioni migliori della sua carriera: non solo ha conquistato il suo dodicesimo Roland Garros, ma anche il suo quarto Us Open, più gli Internazionali d’Italia e la Rogers Cup. Anche nei tornei dove non ha vinto, è sempre arrivato in fondo, raggiungendo finale o semifinale in 10 tornei consecutivi.
Ora Nadal, a quota 19 Slam, è più vicino che mai a raggiungere – e superare – il record di Federer, fermo a 20. Infortuni permettendo, rimane il grande favorito per il Roland Garros, ma come ha dimostrato quest’anno, è anche uno dei candidati maggiori alla vittoria degli Australian Open e degli Us Open. Wimbledon rimane lo Slam meno abbordabile, ma da un giocatore così nulla pare precluso.
“Questo è il suo vero obiettivo – ha spiegato Ferrer alla testata Express Sport – e farà di tutto per raggiungerlo. Ora è il numero uno del mondo e non è mai stato così vicino a questo record. Certo, giovani come Thiem, Tsitsipas e Medvedev sono giocatori incredibili, ma vedo Nadal ancora il favorito per rimanere n. 1 fino a fine 2020. Ce la può fare”. Nadal nel 2019 ha avuto momenti bui, come a Indian Wells, quando i problemi al ginocchio hanno fatto sorgere molti dubbi sulla sua competitività. Rafa però ha nuovamente stupito tutti, rialzandosi ancora: “Ogni anno mi sorprende, è un supereroe… Ha proseguito l’anno in modo incredibile, fino ai match vinti alla Coppa Davis. Mentalmente è una spanna sopra a tutti gli altri giocatori e può vincere ovunque, come ha dimostrato: certo, sulla terra è più favorito, ma se finisci l’anno da numero uno significa che sei in grado di essere il migliore su tutte le superfici. Rafa, Roger e Novak sono tennisti speciali”.
Ferrer ha salutato i suoi tifosi lo scorso maggio al Madrid Open; considerato da molti uno dei giocatori più forti a non aver mai vinto uno Slam, Ferrer non ha alcun rimpianto sulla sua carriera. Ora ha una carriera avviata, tra la gestione della sua Accademia a Valencia e la carica di direttore del torneo di Barcellona. Il resto del tempo lo passa con la sua famiglia.
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…
Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…