Categories: INTERVISTE

Mouratoglou : “Serena ha sofferto per tutto l’anno ma non ha perso le motivazioni”

In un intervista rilasciata a L’Équipe, Patrick Mouratoglou, coach di Serena Williams, ha analizzato la stagione,  per lei già conclusa, e spiegato la ragione della rinuncia alle Wta Finals di Singapore.

L’ allenatore francese si è soffermato in particolare sulle condizioni fisiche di Serena, che a suo dire, è stata accompagnata per buona parte del 2015, da problemi alle ginocchia, e a un gomito, unico motivo del suo stop.

“Certi problemi si risolvono solo con il riposo, e siccome non c’ erano tornei importanti, o esigenze di ranking da difendere abbiamo preso questa decisione. Se avesse partecipato al Master, ci sarebbero stati solo 15 giorni a disposizione per riposare, prima di riprendere a lavorare per la prossima stagione, in questo modo, Serena avrà due mesi per recuperare”.

Mouratoglou ha poi precisato che Serena non rischia di dover ricorrere a un intervento chirurgico, il suo problema, un edema osseo, con un periodo di riposo, dovrebbe permettergli di presentarsi agli Australian Open nelle migliori condizioni.

“La prossima stagione, con le Olimpiadi a Rio, avremo un quinto major, come obiettivo, e la programmazione della stagione dovrà essere dettagliata,  l’ ideale sarebbe disputare 15 tornei, così da non ripetere alcuni errori di quest’ anno, che ci hanno visto costretti a rinunciare ad alcuni tornei, o ad incassare sconfitte, come quella di Madrid contro Kvitova,  a causa di  condizioni fisiche precarie”.

“Anche a Flushing Meadows, dopo aver espresso il miglior tennis, nel derby con la sorella, ha accusato i soliti fastidi alle ginocchia, e nell’incontro con Roberta Vinci ha avuto diversi problemi negli spostamenti”.

Sarebbe stato il coronamento di una grande carriera, ma la stagione è lunga e non è facile essere al top per tutto l’ anno.

Per Mouratoglou, poi, Serena non ha assolutamente perso gli stimoli, e non c’ è il pericolo di vederla in crisi di motivazioni, anzi vuole cercare di superare tutti gli acciacchi che l’ hanno accompagnata, per essere pronta a trionfare fin da subito nella Hopman Cup e a Melbourne.

Obiettivi del 2016? “Ovviamente il record dei 22 major di Steffi Graf,  e soprattutto, riprovare l’ assalto al Grande Slam”.

Visti i risultati del 2015, vietato abbassare il tiro, è lecito provarci, ma la strada è lunga, un anno in più sulle spalle, e solo il campo ci saprà rispondere.

Andrea Mariotti

Share
Published by
Andrea Mariotti

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

5 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

5 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

6 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

6 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

7 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

10 ore ago