E’ veramente una stagione d’oro per Riccardo Balzerani che nel giro di alcune settimane sta mettendo in fila una serie di traguardi che lo proiettano nel gotha del tennis juniores. Prima la qualificazione al Roland Garros, ed il superamento del primo turno del main draw, battendo avversari di primo piano come il polacco Matuszewski.
A giugno, poi, è arrivato anche il primo punto Atp, grazie alla vittoria al primo turno nel Futures di Sassuolo contro l’argentino n.864 del mondo Franco Emanuel Egea, ed un ottimo secondo turno sconfitto solo al terzo set contro il più esperto azzurro Omar Giacalone.
Infine, nei giorni scorsi, sui campi in erba di Roehampton, poco distanti dai più celebri di Church Road dove ha luogo il torneo di Wimbledon e dove Riccardo giocherà dalla prossima settimana, ha sconfitto prima il giapponese Tanaka in due set 6-3, 6-4 poi la testa di serie numero 3, l’americano Gianni Ross 4-6, 6-1 6-1, staccando il pass per il tabellone principale.
“Sono stati due match molto differenti – ha spiegato Balzerani al termine dell’incontro con Ross. “Nel primo incontro non ho mai avuto difficoltà a tenere il mio servizio e non ho mai rischiato veramente. Una partita che si è decisa con due break nel primo e nel secondo set. Invece il secondo turno di qualificazione è stato molto più lottato, con un primo set deciso da un break a mio sfavore. Poi, la partita è stata sospesa per pioggia all’inizio del secondo set e, al rientro in campo, ho sovrastato il mio avversario giocando un miglior tennis”.
Ora, dunque, inizierà il torneo vero e proprio e al primo turno il giovane reatino, allenato da Fabio Gorietti e Sebastian Vazquez, se la dovrà vedere con il forte americano John McNally testa di serie numero 16 del tabellone. “Le sensazioni sono buone – continua Balzerani – mi piace giocare qui, ed è un grandissimo onore partecipare a Wimbledon, calcare questa erba e competere in questo circolo fantastico”.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…