L’ex campione e attuale allenatore di Novak Djokovic Boris Becker ha una serie di dichiarazioni che sul momento ci hanno lasciato molto perplessi. All’inizio ci sembravano farneticazioni inutili e fuori luogo ma poi, d’improvviso, abbiamo avuto l’illuminazione.
Prima di condividerla con voi, però, partiamo dal principio. Becker ha dichiarato al Telegraph che “Federer non è assolutamente così carino come sembra. La ragione per cui è uno dei tennisti più pagati di tutti i tempi sta nel fatto che lui piace a tutti. Ma pensiamoci bene, non si può piacere a tutti, lui praticamente vende la sua immagine di uomo e tennista perfetto ma non sarebbe così universalmente amato se si conoscesse ciò che pensa davvero”.
A questo punto, nella nostra mente sono iniziati a sorgere una serie di quesiti del tipo: caro Boris come fai a sapere cosa pensa davvero Federer? Ti sei dato anche alla lettura del pensiero, adesso? O ancora, che senso ha dichiarare determinate cose dal nulla? Semplicemente, chi te l’ha chiesto?
Inizialmente, lo ammettiamo, abbiamo pensato agli esiti di un post-sbronza del sabato sera andato a male, ma questo pensiero ci è durato ben poco.
Dopo poche ore, infatti Becker ha aggiunto: “Ho il massimo rispetto per Roger come giocatore, uomo e leggenda del nostro sport. In realtà credo che siamo amici. Se volete sapere quello che ho detto su di lui e molti altri giocatori attuali e passati comprate il mio libro“, riferendosi alla sua autobiografia di imminente pubblicazione. BINGOOOOO! E tana per Boris.
Altro che sbronza, manie di protagonismo o frasi senza un perché: il perché c’è e come, e risponde al nome di: Dio denaro
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…