Categories: LA PULCE

La Pulce: il McEnroe pensiero

Sappiate che stiamo valutando seriamente l’apertura di una nuova rubrica dal titolo “il John McEnroe pensiero”, l’ex numero uno del mondo, infatti, da mesi continua a rilasciare senza sosta interessantissime riflessioni sul mondo del tennis, che troviamo di grande ispirazione.

Questa volta John ha voluto parlare dell’attuale numero uno al mondo Novak Djokovic “Novak ora è nel suo momento migliore e non è difficile credere che diventerà sempre più forte. Se si mantiene in forma e senza infortuni, è destinato a dominare almeno per i prossimi due anni” come per rafforzare le proprie tesi McEnroe ha poi aggiunto “Ormai è già nella mia lista dei cinque giocatori più forti del mondo. Davanti a lui ci sono solo Rod Laver, Pete Sampras, Roger Federer e Rafael Nadal. Per ora Novak non ha raggiunto il loro numero di Slam, ma penso che ha tutte le carte in regola per farlo. Anzi, secondo me potrebbe scavalcare altri campioni, magari vincendo un altro Wimbledon. Oggi è un giocatore diverso. Mentalmente è ancora più forte, ma anche sul piano tecnico ha aggiunto qualcosa che non aveva. Gioca meglio sotto rete, ha più resilienza sul piano difensivo ed è ancora più efficace nella risposta. Ha anche un gioco più aggressivo”. 

John dunque crede fortemente nelle potenzialità di Nole, interpretando queste parole infatti, per l’ex tennista statunitense, il futuro prossimo del tennis, nel bene e nel male, è tutto nelle mani dell’attuale leader delle classifiche mondiali. Valutando il rapporto esistente tra età-forma fisica e forza mentale in Nole, non possiamo che convenire con quanto pronosticato da John. Per quanto riguarda poi, la classifica dei tennisti più forti di sempre, per lui è così composta: 1. Laver; 2. Sampras; 3. Federer; 4. Nadal; 5. Djokovic. Siamo a questo punto curiosi di scoprire la vostra top 5 ideale, chi inserireste?

Giuseppina Marrazzo

Share
Published by
Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

8 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

8 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago