Categories: LA PULCE

La Pulce: le ex glorie e la seconda vita da coach

Sarebbe bellissimo iniziare ad allenare e contribuire ai miglioramenti di un giocatore. Ma tuttò ciò richiederebbe un impegno a tempo pieno. Ed io non ho tempo, perchè sono già molto impegnata con i miei figli” parola di Steffi Graf.

Partendo da queste dichiarazioni vogliamo porvi e porci una serie di quesiti, innanzitutto cosa ne pensate della moda sempre più in voga delle ex leggende di questo sport che si “riciclano” nel ruolo di coach e poi, quali benefici possono realmente apportare al gioco di un tennista attualmente in attività?

Ma andiamo con ordine, punto 1: le ex leggende e la moda del “riciclaggio”, soprattutto negli ultimi due anni all’interno del mondo del tennis è senza dubbio questa la tendenza più in voga, da Edberg a Becker, dalla Mauresmo alla Navratilova i nomi delle ex star che preferiscono l’allenamento al pensionamento sono sempre in aumento. Ovviamente non tutti hanno successo, in tal senso basti pensare “all’esperimento” Navratilova-Radwanska, finito in modo tutt’altro che positivo. Dopotutto il saper suonare divinamente il piano non vuol dire necessariamente essere in grado d’insegnarlo, ed è proprio questo che sfugge ai più.

Da qui, veniamo al secondo punto: cosa possono realmente dare? Hanno sicuramente l’esperienza dalla loro, ma nello stesso tempo andrebbe calcolato il fatto che il tennis è uno sport in continua evoluzione, il gioco e persino le attrezzature sono profondamente diverse da un anno all’altro ed infine, quanti sono realmente disposti a passare dal ruolo di regina a quello di comprimaria?

Jana Novotna l’ex numero 2 del mondo a tal proposito ha detto: “Non ogni giocatore sa come allenare. Bisogna avere un sacco di pazienza. I tennisti sono egoisti ma non voglio dirlo in senso negativo. Come giocatore devi essere egoista, devi volere tutto per te stesso, perchè sul campo sei così. Perciò non è facile per loro fare il cambiamento ed essere più pazienti. Non è su di te, è su altri. Non sei la star, ti siedi sulla sedia e aspetti.Questo è il mio più grande problema, aspettare per qualcosa tutto il tempo. Ero abituata a pensare, ‘Gioco, mi alleno, vado’. Ora non è così. Penso che gli ex-pro ora coach hanno questo ruolo per avere pubblicità-extra, più motivazione, perchè come può Boris Becker migliorare Novak Djokovic? Lui è già perfetto”.

Riflessione a nostro avviso più che puntuale e veritiera, marketing batte reale contributo 1 a 0, e voi cosa ne pensate?

Giuseppina Marrazzo

Share
Published by
Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

37 minuti ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 ora ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

2 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

2 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

3 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

3 ore ago