Categories: LA PULCE

La Pulce: Schiavone e il coraggio di continuare a sognare

A Milano esattamente 35 anni fa veniva alla luce la stella più luminosa del tennis italiano, genio e sregolatezza, gioie e dolori, gazzella nel tocco e leonessa nella forza, questo e molto altro è Francesca Schiavone.

Per noi italiani Francesca è la donna dei record, quella che è riuscita a regalarci la gioia più grande, ovviamente è inutile precisare che ci riferiamo allo Slam conquistato, perché per i nostalgici del tennis l’immagine di lei stesa per terra, mentre bacia, annusa, divora la terra rossa del Roland Garros nel 2010, non potranno mai essere dimenticate, ne superate.

Esplode la gioia di Francesca che bacia la terra rossa di Parigi

Il nuovo anno per lei è iniziato con queste parole: ”Questo Natale voglio trovare sotto l’albero, per portarlo con me tutto l’anno, un tennis nuovo, più giovane, fresco, integro entusiasmante e che torni a regalarmi soddisfazioni personali e professionali”. 

Dichiarazioni queste che lasciano presagire la sua voglia di ruggire ancora, la leonessa non è ancora stanca di lottare e non perde occasione per palesarlo, fuori e dentro il campo. In questi mesi, troppo spesso ci è capitato d’imbatterci in commenti del tipo: “dovrebbe ritirarsi” “bisogna avere la consapevolezza di ammettere quando un ciclo è terminato” e altre mille cazzate del genere (scusate il francesismo ma quando ci vuole ci vuole). Perché questi espertoni dovrebbero capire che con la sua storia, con i suoi successi e le sue sconfitte, il voler ancora scendere in campo, il voler lottare ancora, è la dichiarazione d’amore più bella che Francesca possa quotidianamente fare a questo sport. E allora fregatene di tutto e tutti campionessa, scendi in campo e regalaci ancora emozioni, fino a quando ti andrà fino a quando vorrai, oltre ogni “limite di età”, stabilito da chi poi non si sa.

Giuseppina Marrazzo

Share
Published by
Giuseppina Marrazzo
Tags: schiavone

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

1 giorno ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 giorno ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

2 giorni ago