Categories: NEWS

Amelie Mauresmo nella Hall of Fame

Amelie Mauresmo, dotata di uno dei più bei rovesci ad una mano che abbiano mai solcato un campo da tennis, è stata ufficialmente introdotta nella Hall of Fame del tennis mondiale, riconoscimento attribuito solamente ai più grandi campioni che hanno segnato in modo indelebile lo sport della racchetta. 

Introversa e fragile, ma allo stesso tempo una grande combattente, è riuscita a superare ostacoli mentali che molti ritenevano invalicabili per la francese, ritagliandosi un ruolo nella scena mondiale ed entrando nel cuore di molti appassionati, anche grazie al suo essere lontana dai prototipi di fisicità ed estetica da copertina.

Lunedì è stato il giorno fatidico. L’attuale capitano di Fed Cup ha potuto assaporare l’essenza dell’essere entrata ufficialmente tra i giganti.

La Mauresmo ha vinto il titolo di Wimbledon e dell’Australian Open nel 2006, in entrambe le occasioni sconfiggendo Justine Henin in finale. Si è resa anche protagonista di una corsa incredibile all’Australian Open del 1999, quando raggiunse la finale, sconfiggendo sulla sua strada Lindsay Davenport, all’epoca numero uno, da unseeded.

La 35enne francese, che ha trascorso 39 settimane in cima alla classifica, è stato finalista alle Olimpiadi nel 2004 ad Atene. Ha vinto 35 titoli WTA e ha concluso la carriera con un bilancio di 545 vittorie e 227 sconfitte prima di ritirarsi nel 2009. Il suo tabù più grande rimane il Roland Garros, torneo di casa, nel quale non ha mai saputo gestire le forti pressioni che incombevano sulle sue spalle. Amelie attualmente collabora con Andy Murray, ma ha supportato in passato anche giocatrici del calibro di Vika Azarenka e Marion Bartoli, durante la sua corsa per la vittoria di Wimbledon 2013.

“Il tennis è stata la mia più grande passione, sin da quando ero bambina. Estendo la mia gratitudine al comitato di selezione per aver riconosciuto ed onorato la mia carriera in questo modo”, afferma Amelie commossa.

“Sono onorata di essere stata selezionata. E’ un sogno che diventa realtà”, aggiunge la francese. “E’ un piacere poter vedere il mio nome scritto affianco a quello delle leggende, e lo condividerò con le persone che mi hanno sostenuto in primis nella mia vita extra-sportiva.”

La stella australiana del tennis su carrozzina, David Hall, 6 volte campione alle Paraolimpiadi, e un’esperta del settore, Nancy Jeffert, si aggiungeranno alla Mauresmo tra i tennisti introdotti nella stagione 2015.

Il trio sarà sancito il 18 luglio nel corso di una cerimonia al torneo su erba di Newport, Rhode Island, dopo aver ricevuto il sostegno di almeno il 75% da parte del comitato di selezione della Hall of Fame.

“Amelie e David sono due figure ispiratrici dal punto di vista sportivo, ed inoltre grandi atleti in campo,” ha aggiunto il presidente Stan Smith. “L’impegno di Nancy nel tennis è stato parte integrante della crescita dello sport e lascerà un impatto positivo permanente sul tennis per gli anni che verranno. Non vediamo l’ora di celebrare i loro numerosi successi.”

Giorgio Lupi

Share
Published by
Giorgio Lupi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

13 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

17 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

19 ore ago