Categories: NEWS

Andy Murray potrebbe saltare anche l’intera stagione sull’erba

Sono trascorsi quasi 10 mesi dall’ultima volta che abbiamo avuto modo di vedere Andy Murray competere su un campo da tennis, da quel quarto di finale dello scorso anno a Wimbledon contro Sam Querrey, ma purtroppo le buone notizie tardano ancora ad arrivare.

A giudicare dall’inserimento nella entry list del torneo del Queen’s, Andy Murray potrebbe sembrare prossimo al rientro. Lo scozzese, operato lo scorso gennaio all’anca, sin da subito aveva optato per un rientro sul verde, ma a quanto riferisce il Telegraph il quadro potrebbe essere molto meno roseo.

Anzi, il giornalista Simon Briggs pone nuovi dubbi sulle sue attuali condizioni, ipotizzando addirittura che Andy possa saltare completamente la stagione sull’erba, incluso Wimbledon. A quanto pare, voci molto vicine a Murray fanno intendere che lo scozzese possa rientrare non prima del prossimo agosto, sui campi veloci americani, se non addirittura ritardare il suo ritorno fino alla fine dell’anno.

Solo pochi giorni fa, a fine marzo, l’ex numero uno del mondo era sembrato sulla strada del rientro, quando sui social aveva pubblicato un po’ di foto che lo ritraevano sui campi dell’Accademia di tennis di Mouratoglou. Eppure nell’ultimo periodo un velo di incertezza è disceso ancora una volta sulla sua condizione, e Murray sembra essere in pausa dagli allenamenti, almeno stando a quanto riferiscono gli abituali frequentatori dell’All England Club, che dicono di non vederlo allenarsi ormai da tre settimane mentre il suo allenatore, Jamie Delgado, martedì ha pubblicato una sua foto in campo con Tim Henman.

Ad aumentare l’incertezza, il vecchio amico e rivale Rafael Nadal, in una conferenza stampa di qualche settimana fa, descrivendo una telefonata con lo scozzese, disse: “Sono stato anche io in quella situazione. So quanto sia duro e frustrante quando lavori tutti i giorni e non vedi miglioramenti.”

La probabile assenza di Murray dal torneo del Queen’s, ribattezzati Fever-Tree Championships, sarà un duro colpo per il torneo. Lo scozzese su quei prati vanta un record di cinque vittorie, la più recente nel 2016. Ma nonostante ciò, il direttore Stephen Farrow e il suo team sono comunque riusciti a mettere in campo la line-up più forte in termini di classifiche che abbiano mai avuto, con giocatori come il numero 1 del mondo Rafael Nadal, il campione del 2014 Grigor Dimitrov e tre giovani talenti come Nick Kyrgios, Denis Shapovalov, e il nuovo britannico No 1, Kyle Edmund.

Riccardo Costarelli

Share
Published by
Riccardo Costarelli
Tags: murrayqueens

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

12 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

12 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

17 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

17 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

17 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

19 ore ago