Categories: NEWS

Australian Open 2019: niente più long-set, approvata la regola del super tie break

La decisione è avvenuta al termine di una lunga consultazione tra coloro che ricoprono le cariche direttive del torneo australiano. Craig Tiley, direttore della prestigiosa competizione, ha rivelato che la discussione non è stata di pertinenza esclusiva degli organizzatori, in quanto prima di arrivare ad una deliberazione sono stati coinvolti diversi addetti ai lavori, fra cui gli stessi tennisti: “Abbiamo chiesto a giocatori, sia in attività sia ad ex, nonché a commentatori e analisti televisivi se preferissero un long set tradizionale oppure no e la decisione è stata presa assecondando le loro risposte. Dunque abbiamo optato per un tie-break a dieci punti nel set decisivo, al fine di assicurare agli spettatori la possibilità di assistere a dei confronti più spettacolari. In più, si stempera l’eventuale dominio del servizio, che ha un ruolo prevalente nei tie break tradizionali. Noi crediamo che questa sia la soluzione migliori per i giocatori e per il pubblico“. Si ricorda che il super tie break si disputerà nel caso in cui i contendenti si trovino sul punteggio di 6-6 nella frazione determinante. Una regola ovviamente valida per il settore maschile e per quello femminile. Per quanto riguarda invece le categorie in cui la novità sarà prevista ci saranno i match di qualificazione e le competizioni di doppio (anche misto e junior). Il Roland Garros rimane l’ultimo avamposto della consuetudine, ma è auspicabile che anche gli Open di Francia si adeguino alle ultime tendenze in tema di modifiche ai regolamenti sul punteggio, sebbene, c’è da dire, che nelle competizioni sulla terra rossa il servizio ha un impatto minore sul gioco, di conseguenza si hanno meno probabilità di assistere a delle contese prolungate, da decidersi soltanto ad oltranza.

 

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

4 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

4 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

6 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

6 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

6 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

9 ore ago