La proposta avanzata dagli organizzatori dello Slam australiano è certamente innovativa, in quanto si discosta dalle modifiche già introdotte agli Us Open e a Wimbledon. Si ricorda che a New York è previsto che si giochi un tie break normale, nel caso i giocatori giungano in assoluta parità nella frazione decisiva (considerandola come un set normale), mentre è Londra è stata inserita di recente la regola secondo cui si debba disputare il tie break soltanto quando i contendenti arrivino appaiati sullo score di 12-12. Ovviamente sono discipline valide sia in ambito femminile sia in ambito maschile. Gli Australian Open, invece, vorrebbero introdurre un super tie break a dieci punti nel parziale decisivo, nelle condizioni in cui si determini il punteggio di 6-6. Secondo quanto descritto dal The Times la regola potrebbe essere sperimenta fin dalla prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 27 gennaio 2019, ma è atteso il giudizio dei tennisti prima di compiere una scelta del genere.
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…