Categories: ITFNEWS

Basiletti show a Repentigny: nel J300 canadese l’azzurra trionfa nel singolo e nel doppio!

Settimana memorabile per Noemi Basiletti. La tennista azzurra classe 2006 ha dato spettacolo nel J300 di Repentigny, torneo canadese in preparazione agli US Open juniores. In Canada la diciottenne italiana – che negli scorsi giorni si era raccontata ai nostri microfoni – ha trionfato sia nel torneo di singolare che in quello di doppio insieme a Vittoria Paganetti. Grazie a questi risultati la toscana ha conquistato uno special exempt per l’ultimo Slam stagionale entrando nel main draw senza dover passare per le qualificazioni.

VITTORIA IN SINGOLARE…

Basiletti è arrivata in Canada occupando la posizione numero 63 del ranking mondiale. Nel torneo canadese l’italiana ha esordito contro la giocatrice locale Emma Dong rifilandole un netto 6-1, 6-0. Al secondo turno Basiletti ha estromesso l’austriaca Lilli Tagger per 6-1, 7-5. Al terzo turno l’azzurra ha messo a segno una grande sorpresa dominando la giapponese Wakana Sonobe (6-2, 6-4), testa di serie numero 2.

L’incontro dei quarti di finale si è rivelato il più ostico di tutto il torneo contro Julia Stusek. Dopo aver perso il primo set per 6-3, Basiletti si è imposta al tie-break del secondo parziale prima di vincere per 6-1 il set decisivo. In semifinale l’incontro è terminato anzitempo visto il ritiro di Mingge Xu sul punteggio di 5-2 per la britannica.

Dopo aver eliminato la numero 2 e 3 del seeding, Basiletti ha completato l’opera battendo in finale Hannah Klugman, prima testa di serie. L’azzurra ha avuto la meglio in una partita estremamente lottata terminata con il punteggio di 7-6, 6-4. Italia protagonista anche con Vittoria Paganetti: la pugliese si è spinta fino alla semifinale dov’è stata nettamente battuta (6-1, 6-0) da Klugman. Eliminata invece al secondo turno Gaia Maduzzi, sconfitta 7-6, 6-1 da Luna Maria Cinalli.

…ED IN DOPPIO!

In questa settimana memorabile Basiletti ha confermato la sua grande attitudine per il doppio. L’azzurra, insieme a Paganetti, ha dominato il torneo vincendo il titolo senza perdere neppure un set. Il cammino delle due italiane è iniziato con un match lottato con Mahendran/Nguyen (7-6, 7-5).

Dai quarti di finale in poi è stato un assolo di Basiletti e Paganetti: le due azzurre hanno concesso 4 game sia a Tabunshchyk/Xia (6-1, 6-3) che a Sonobe/Stojsavljevic (6-2, 6-2) accedendo così in finale. Nell’ultimo atto il duo italiano ha sconfitto per 6-0, 6-3 Goto/Nilsson.

Luciano De Gregorio

Share
Published by
Luciano De Gregorio

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

1 giorno ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 giorno ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

1 giorno ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 giorno ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

2 giorni ago