Mentre tutta l’attenzione dei fan è focalizzata a Cincinnati, anche in altri tre tornei minori si è giunti a giocare oggi l’ultima partita del torneo.
Partiamo da Cordenons: nel Challenger del torneo friulano, la prima semifinale è stata giocata tra la testa di serie numero sei, lo spagnolo Roberto Carballes Baena, e il rumeno Adrian Ungur. La partita è stata molto tirata, ma alla fine l’ha spuntata Ungur, vincendo per 4-6 6-4 6-2 dopo due ore e venti di battaglia.
La seconda semifinale era quella tra le teste di serie numero due e tre, rispettivamente Paolo Lorenzi e Filip Krajinovic: anche questa partita è stata di alto livello, ma alla fine l’ha spuntata il serbo, che si è imposto per 7-6(5) 6-4 dopo due ore di gioco. In doppio hanno raggiunto la finale le coppie Martin/Zelenay (7-6(4) 5-7 11-9 a Bednarek/Skupski) e Marcan/Sancic, numeri tre del tabellone, (6-4 6-3 a Martin/Raya, numeri due del tabellone).
Spostiamoci al Challenger di 100mila dollari di Vancouver. La prima semifinale del torneo canadese è stata quella disputata tra l’israeliano Sela e l’indiano Bhambri, e che ha visto una facile vittoria del primo per 6-2 6-4. A raggiungerlo in finale è stato John-Patrick Smith: l’australiano si è imposto solo per 4-6 6-2 6-3 sul qualificato inglese Daniel Evans.
Nel doppio hanno raggiunto la finale i numeri tre del seeding Huey/Nielsen, che si sono imposti per 6-1 7-5 sulla coppia Berankis/Sela, e la coppia Bhambri/Venus, che ha usufruito del ritiro dei numeri 4 del tabellone Copil/Melzer.
Per quanto riguarda il torneo femminile, invece, si giocheranno la finale la belga Kirsten Flipkens e la britanna Joanna Konta, che hanno battuto in due set rispettivamente Alla Kudryavtseva e Yanina Wickmayer.
L’ultimo evento della settimana è quello che si disputa a Meerbusch: a raggiungere la finale del torneo tedesco sono stati la testa di serie numero uno Andreas Haider-Maurer, che ha battuto per 6-4 6-4 il numero 3 del tabellone Facundo Arguello, e Carlos Berlocq, quarto del tabellone, che ha superato per 6-3 6-3 lo spagnolo Riba in semifinale. In doppio la finale si disputerà tra la coppia Koolhof/Middelkoop (7-6(6) 6-1 a Ramirez/Reyes-Varela) e i numeri due del tabellone Brown/Junaid (6-3 6-7(2) 10-6 a Petzschner/Puetz).
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…