Il “Canadian Open” (che quest’anno si svolgerà a Montrèal nel femminile ed a Toronto nel maschile) è uno degli eventi più importanti del circuito. A livello WTA è il terzo Premier Five della stagione ed uno degli eventi maggiormente apprezzati dai giocatori e dai tifosi. Ieri è stato sorteggiato il tabellone principale, che vedrà al via grandi giocatrici e di conseguenza promette grandi competizioni. Gli occhi sono puntati sulla vincitrice di Wimbledon 2018, Angelique Kerber (4), da cui tutti si attendono continuità anche nella parentesi americana. La tedesca dovrà affrontare molto probabilmente una giocatrice scomoda, capace di batterla lo scorso anno a Beijing. Si parla di Alizè Cornet, che è sempre stata in grado di proporre un gioco ostico, di difficile lettura da parte della ex numero uno del mondo.
La vincitrice dei French Open 2018, Simona Halep, dopo il bye al primo turno, affronterà con molta probabilità la pericolosa Anastasia Pavlyuchenkova che, nonostante stia affrontando un momento non così positivo, potrebbe darle del filo da torcere. A quarti di finale potrebbe incontrare, inoltre, una tra Caroline Garcia (6), Maria Sharapova e V. Williams (13). Questo ottavo sarà il più incerto e complicato da pronosticare. Si vedranno sicuramente dei match che non faranno annoiare.
La campionessa di Australia, Caroline Wozniacki (2), si ritrova in un tabellone non semplice. Dopo il bye al primo turno affronterà la Sabalenka o una qualificata, mentre al terzo turno potremo vedere un rematch della semifinale proprio di Melbourne, con Elise Mertens (14), che al primo turno se la vedrà contro la ex top5 e padrona di casa Eugenie Bouchard. Ai quarti di finale ci potrebbe essere Petra Kvitova (8), che avrà sulla sua strada gente come la Makarova o la Kontaveit al secondo turno e molto probabilmente agli ottavi la connazionale Karolina Pliskova (9). Una cosa è certa, quest’anno a Montrèal non sarà facile andare avanti per nessuna delle top players.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…