Categories: NEWS

David Ferrer ancora fermo per tendinite

Se c’è un giocatore che nel circuito ATP non ha certo bisogno di motivazioni è David Ferrer. Persona fortemente determinata, amante del lavoro duro, consapevole di aver costruito con la fatica il suo tennis e la sua invidiabile posizione di classifica.

Attualmente è il numero uno della sua nazione, e ha tirato spesso la carretta tra gli alti e bassi dei suoi conterranei, compresi quelli nobili come Nadal o i più dotati di talento ma meno costanti, come Verdasco e Almagro.

Eppure, quasi come un principe che beneficia di un incantesimo, ha dovuto pagare qualche tributo al suo fisico, fortemente sfruttato. Una tendinite al braccio destro, fastidiosa, ostica e particolarmente dolorosa, tanto da aver sostanzialmente costretto il giocatore di Alicante a saltare l’estate.

E così ancora oggi, dopo aver dato forfait a Wimbledon e, più dolorosamente, ai tornei estivi sul rosso, suo terreno naturale.

Al suo quindicesimo anno da pro, poche le speranze al momento di rientrare per l’appuntamento con l’US Open, torneo nel quale rischia di giocare senza però aver ripreso il giusto ritmo partita. Si parla, ma nulla di ufficiale per ora, di un wild card per l’ATP 250 di Winston-Salem, torneo per solito dedicato ai giocatori che frequentano il circuito statunitense o che gravitano nel continente americano, poco amato, insomma, dagli europei, che coincide con la settimana delle qualificazioni del torneo di New York, e che quindi ha un parco partecipanti adeguato ad un top player che vuole rientrare senza troppi patemi, ma solo con l’obiettivo di giocare un punto che valga qualcosa.

Per ora, di sicuro c’è la fisioterapia, unico rimedio contro questo malanno, essendo stata esclusa ogni attività chirurgica, che di sicuro metterebbe la parola fine all’annata 2015 di David.

La sua forza di volontà però non va dimenticata, dicevamo in apertura, e su quella bisogna contare, come ha sempre fatto. Appuntamento a New York allora? Scommetterci non sarebbe un azzardo, visto che parliamo di Ferru.

Alberto Maiale

Share
Published by
Alberto Maiale

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

23 ore fa

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

1 giorno fa

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

1 giorno fa

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera", dedicato…

1 giorno fa

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

1 giorno fa

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

1 giorno fa