Djokovic ringrazia Federer: “Abbiamo giocato uno dei match più belli di sempre”

Quella tra Djokovic e Federer è stata la finale più lunga nella storia di Wimbledon (4 h e 57 m), conclusasi soltanto al tiebreak del quinto set introdotto sul 12 pari nel set decisivo. Si tratta della prima volta che nel singolare maschile si è raggiunti il famoso tiebreak sul 12-12, vinto poi dal serbo per 7 punti a 4. “E’ stato un match in cui è successo di tutto, una partita che trascende il nostro sport. Sono eternamente grato di averne fatto parte. Provo un grande rispetto per Roger e per la nostra lotta titanica. È stato un grande piacere condividere il campo ancora una volta con la leggenda del nostro sport. Spero di continuare a giocare questi tipi di partite”, scrive sui social.“Djoker” sottolinea il brutto momento attraversato nel 2017 e ad inizio 2018 quando si era dovuto operare al gomito: “Gli ultimi 12 mesi sono stati un vero e proprio ritorno nel tennis, dopo l’infortunio. Solo la fiducia in me stesso e il sostegno dei miei cari mi hanno aiutato a rialzarmi. Mi sento molto fortunato”.

Novak Djokovic

Seppur questa partita sia stata definita come la finale più epica degli ultimi 20 anni, alcuni non la pensano allo stesso: Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafael, ha dichiarato come la partita giocata 11 anni fa dal nipote contro Roger Federer (vinta da Nadal 9-7 al quinto) sia stata migliore rispetto a quella di domenica. Opinione sicuramente condivisibile quella di zio Toni, dato che quel match è definito il più bello di sempre, tale da superare la finale del 1980 giocata da Borg e Mcenroe. Alla fine come aveva pronunciato Giulio Cesare (secondo quanto riportato dallo storico Plutarco) “de gustibus non disputandum est”: per cui cari lettori, senza farvi influenzare dal tifo, scegliete voi la partita che più vi garba, oppure non scegliete affatto, perché prestazioni così indelebili non devono essere scelte, ma vissute con l’animo di chi sa che la bellezza deve essere ammirata nella sua interezza, perché essa rifugge la scelta.

di Donato Marrese

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

3 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago