Dopo la Coppa Davis, anche la Fed Cup decide di rivedere il proprio format. Dal 2020, il World Group si disputerà tramite due turni, con i preliminari a Febbraio e le fasi finali ad Aprile tramite gironi. La sede sarà il Laszlo Papp Sports Arena di Budapest, che ospiterà le finali fino al 2022. Nel mese di Febbraio si giocheranno otto preliminari in due giorni, al meglio delle cinque partite: quattro singolari e un doppio. Prenderanno parte alla prima edizione le due semifinaliste della Fed Cup 2019, cioè Romania e Bielorussia; le squadre che hanno disputato i playoff; le quattro vincitrici dei playoff del Group II e le due meglio classificate tra le perdenti. Invece, dal 2021 giocheranno i preliminari le otto vincitrici dei playoff e le squadre classificate tra il terzo e il decimo posto nell’edizione precedente.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…