Gunter Bresnik: “Ho fatto alcune stupide dichiarazioni su Dominic Thiem”

Gunter Bresnik spera che col passare del tempo gli attriti con il n. 3 del mondo scompaiano del tutto e si ritorni ad essere amici. A fine marzo l’ex allenatore di Thiem aveva rilasciato dichiarazioni molto dure contro il suo ex assistito e, dopo la replica del campione austriaco, il rapporto tra i due si è sempre più incrinato. Bresnik se la prese con i genitori di Thiem asserendo che erano responsabili in prima persona del logoramento del rapporto col figlio e di non essere stati sufficientemente riconoscenti con lui del lavoro svolto. All’agenzia giornalistica austriaca Apa parlò così: “Non puoi interrompere la collaborazione con qualcuno a cui devi tutto. Senza di me suo padre sarebbe rimasto un maestro di circolo e Dominic uno dei tanti tennisti da Futures“. 

Adesso, in un’intervista a ‘Kronen Zeitung‘, Bresnik chiede scusa al campione austriaco delle feroci critiche rivolte a lui e ai suoi genitori. Ha ammesso di aver esagerato, di esserci rimasto molto male per tutto quello che era accaduto. Gunter Bresnik è attualmente l’allenatore di due ex grandi promesse del tennis mondiale Jerzy Janowicz ed Ernests Gulbis concentrati a rientrare nelle posizioni di classifica più consone al loro bagaglio tecnico. Sotto la guida tecnica di Bresnik, il 26enne tennista di Wiener Neustadt raggiunse risultati di grande prestigio mediante allenamenti molto duri, ma efficaci. Thiem raggiunse così le alte vette della classifica ATP. I primi problemi però sono sorti a inizio stagione 2019 con una sconfitta al primo turno a Doha e una al secondo turno agli Australian Open con prestazioni estremamente deludenti che diedero il via ad una parabola discendente del rapporto tra i due. All’inizio di febbraio 2019 la nazionale austriaca era impegnata in Coppa Davis in Cile, qui Thiem conobbe Nicolas Massu, allora commissario tecnico del Cile. Ad aprile Massu fu dichiarato ufficialmente nuovo allenatore di Thiem rilevando Bresnik nello staff tecnico senza preavviso e senza tante spiegazioni. 

Il modo col quale abbiamo terminato la nostra relazione professionale con Dominic mi ha fatto molto male. Per me è stata una parte molto importante della mia vita. Insieme abbiamo formato una bella squadra per anni, ottenuto molte vittorie soddisfazioni, ma poi c’è stato un periodo che il rendimento e la qualità del gioco sono scesi senza più risalire con convinzione e così si è presa la decisione di cambiare la guida tecnica. Perdere Wolfgang (il padre di Thiem) significa perdere un grande amico e collega, compagno di tanti successi con Dominic. Non capisco davvero cosa sia successo. Non ho mai avuto problemi con Thiem e i suoi genitori. Non ho problemi comunque a dire che ho sbagliato e ho detto solo stupidaggini in pubblico. Spero che possiamo almeno avere una relazione basata sul rispetto. Auguro a Thiem di ottenere altri grandi successi e se in futuro ricapitasse l’offerta di lavorare con Dominic non me la lascerei di certo sfuggire” ha detto Bresnik a Kronen Zeitung. Thiem non ha mai dichiarato pubblicamente il vero motivo della separazione da Bresnik, limitandosi a dire che il suo ex allenatore sa benissimo perché la sua relazione è finita.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

1 ora ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago