[tps_title]IL TENNIS E LA SCUOLA[/tps_title]
Anche durante lo studio viene in mente il tennis e per gli appassionati studiare l’adenosina trifosfato non è mai stato così facile.
[tps_title]STRANE SOMIGLIANZE[/tps_title]
Inutile negarlo: Garbine Muguruza e Karen Khachanov paiono essere fratelli e sorelle, diversi solo per i capelli.
[tps_title]LE PRIME LEZIONI DI TENNIS[/tps_title]
I maestri esortano spesso a “cercare la palla” per sentirla meglio e colpirla nel momento giusto, ma le prime volte le steccate di diritto sono molti frequenti.
[tps_title]FOGNINI E PASCAL[/tps_title]
Tutti conoscono il siparietto tra Fognini e Pascal a Wimbledon 2013: ecco la reazione di Fabio dopo aver saputo che l’arbitro dal 2018 non arbitrerà più.
[tps_title]IL TENNIS NON E’ SEMPRE UNO SPORT PER RICCHI[/tps_title]
Il tennis è per antonomasia uno sport nobile, ma comprare il talento è impossibile: capita così di vedere scene come quelle descritte in questo meme.
[tps_title]IL 2017 DI DJOKOVIC[/tps_title]
Prendendo spunto da un programma televisivo, l’annata di Djokovic è stata emblematica raccogliendo troppe sconfitte (anche pesanti) prima di ritirarsi a Wimbledon.
[tps_title]LA MALEDIZIONE DI SIMONA HALEP[/tps_title]
Simona Halep, eterna numero due del ranking; nel corso del 2017 la rumena ha avuto innumerevoli occasioni per balzare al vertice, ma ha sempre fallito fino al China Open dove battendo Jelena Ostapenko è riuscita a superare Garbine Muguruza nella classifica WTA.
[tps_title]LE PRIORITA’ DI EUGENIE BOUCHARD[/tps_title]
Il talento non le manca, ma non riesce proprio a sfondare nel mondo del tennis. Quello che non arriva dal tennis però, le arriva dal mondo glamour e dal mondo social avendo una vita sociale molto attiva. Anche il suo allenatore ne è a conoscenza, ma c’è poco da fare: prima un selfie, poi pensiamo al tennis.
[tps_title]FEDERER CHE COPIA NADAL[/tps_title]
Un tratto che contraddistingue Rafa Nadal è sicuramente la distanza con cui attende una prima di servizio: per Federe invece normalmente è l’esatto opposto, ma in questo caso anche lo svizzero si piazza con i piedi due metri dietro la linea di fondo.
[tps_title]STRANGER THINGS[/tps_title]
E’ stata una delle serie più seguite negli ultimi due anni e Undici di Stranger Things vuole ricordare a tutti gli italiani come non esista solo il calcio e che anche il tennis meriti maggior seguito.