Categories: NEWS

Il 2018 di Novak Djokovic

Novak Djokovic ha stilato il programma dei tornei del 2018 e, anche se ci saranno dei possibili ripensamenti, spicca soprattutto l’assenza di Montecarlo.

Dopo l’Australian Open il serbo volerà negli Stati Uniti per disputare Indian Wells e Miami, tornei che ha già vinto rispettivamente cinque e sei volte e che Djokovic ama in modo particolare. La stagione sulla terra europea prenderà il via da Madrid per poi spostarsi a Roma saltando così il prestigioso avvenimento di Montecarlo. Il Roland Garros sarà una tappa molto importante per questa stagione e Djokovic punterà molto sullo slam parigino, Nadal permettendo.

Wimbledon avrà sempre la priorità: nonostante sembri che il serbo passi direttamente all’erba senza tornei di avvicinamento, Djokovic vorrà sicuramente aggiungere alla sua bacheca il quarto trofeo a Londra e su una superficie che ama molto partirà da favorito al pari di Roger Federer.

Concluso Wimbledon, l’estate dell’ex numero uno del mondo sarà concentrata sui tornei americani in cemento, Toronto e Cincinnati; quest’ultimo torneo è l’unico ATP Masters 1000 mancante nel suo palmares vorrà sicuramente collezionare anche questo particolare record nella stagione del rilancio. Lo US Open già vinto due volte farà da spartiacque al 2018 di Djokovic: concluso l’ultimo slam infatti il tennista di Belgrado si prenderà una pausa per poi tornare a Shanghai e Parigi e concludere la stagione al meglio.

L’obiettivo primario del serbo è quello di ritornare al più presto in forma e di riprendersi dall’infortunio al gomito perchè, come tutti sappiamo, se Djokovic è al 100% pochi tennisti sono in grado di tenergli testa. Se il suo fisico glielo permetterà ha già annunciato inoltre di volere scendere in campo anche in Coppa Davis per la Serbia e se a fine stagione sarà tra i primi otto del mondo (obiettivo più che alla portata) concluderà l’anno a Londra per le ATP Finals.

 

Rodella Alessandro

Share
Published by
Rodella Alessandro

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

6 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

6 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

7 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

7 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

9 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

9 ore fa