Il tennis sta ripartendo

Il tennis è uno degli sport maggiori più indietro per l’organizzazione della ripresa post coronavirus. Non ci sono ancora notizie ufficiali, nonostante sia sicuramente uno degli sport meno rischiosi, visto che non implica un contatto diretto tra persone. L’ATP ha bloccato l’intero calendario del tour fino al 31 luglio e il presidente Gaudenzi ha detto che si riprenderà quando ci saranno le condizioni per farlo. Nei prossimi giorni dovrebbe comunque essere comunicata la decisione presa dalla ATP.

Ma il tennis ha bisogno di ripartire al più presto, partendo dal suo piccolo. È notizia recente che dal 20 giugno in Toscana ripartiranno i tornei individuali mentre nel Lazio e nella Lombardia (la regione più colpita dal virus) ripartiranno prima i campionati Under, rispettivamente il 15 e 20 giugno. Sembrano notizie di poco conto, ma non lo sono affatto. Ogni macchina, per accendersi, ha bisogno di basi e fondamenti solidi sui quali basarsi.

Dai vari tornei regionali si passa ai campionati nazionali assoluti che ritornano dopo ben 16 anni. I campionati si svolgeranno a Todi da lunedì 15 giugno, dove però non parteciperanno Fabio Fognini, che si sta riprendendo dall’operazione alle caviglie, e Matteo Berrettini. Quest’ultimo sarà impegnato nell’Ultimate Tennis Showdown alla Academy di Patrick Mouratoglou in Costa Azzurra. Insieme a lui altri giocatori internazionali di spicco come Stefanos Tsitsipas, David Goffin, Benoit Paire, Felix Auger-Aliassime, Richard Gasquet, Lucas Pouille, Dustin Brown, Alexei Popyrin e un decimo mister x non ancora confermato.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/UTShowdown/status/1270056062981464066″]

Un altro torneo dal sapore internazionale sarà l’Adria Tour, organizzato da Novak Djokovic. Il torneo si svolgerà a tappe nei balcani e verrà inaugurato il 12 giugno a Belgrado. Tra i partecipanti Dominic Thiem (già sceso in campo per i campionati austriaci), Alexander Zverev, Grigor Dimitrov, Marin Cilic, Victor Troicki, Borna Coric, Dusan Lajovic e Filip Krajinovic.

Insomma, il tennis si sta rialzando piano piano e ora mancano all’appello solo ATP, WTA e ITF.

Thomas Scarinzi

Share
Published by
Thomas Scarinzi

Recent Posts

Jasmine Paolini sfida Sabalenka a Stoccarda per la rivincita. L’orario e dove vedere il match

La semifinale del riscatto Jasmine Paolini torna protagonista nel circuito WTA e lo fa nel…

20 Aprile 2025

Una ritrovata Paolini conquista la semifinale a Stoccarda contro Sabalenka

Un successo che vale doppio Jasmine Paolini continua a sorprendere e incantare. A Stoccarda, nel…

19 Aprile 2025

“Voglio vincere anche qui”: Holger Rune ritrova sé stesso sulla terra rossa di Barcellona

Con una prestazione brillante contro Karen Khachanov, Holger Rune ha conquistato l'accesso alla finale dell’ATP…

19 Aprile 2025

Atp Barcellona, Alcaraz spazza via Fils e raggiunge Rune in finale

Alcaraz, il re della terra battuta spagnola Carlos Alcaraz sembra aver ritrovato la sua miglior…

19 Aprile 2025

Bjorn Borg: “Secondo mio figlio Leo non capisco nulla di tennis”

Un'amicizia oltre il campo Nel mondo del tennis, pochi nomi evocano la stessa reverenza di…

19 Aprile 2025

ATP Barcellona, Rune domina Khachanov e vola in finale

Con una prestazione solida, brillante e ricca di spunti tecnici, Holger Rune si è guadagnato…

19 Aprile 2025