Categories: NEWS

Kim Clijsters è la nuova presidente onoraria della Tennis Hall of Fame

L’International Tennis Hall of Fame ha annunciato nella giornata di giovedì che Kim Clijsters sostituirà Stan Smith come suo Presidente Onorario.

La belga, prima donna a ricoprire questo ruolo, ha vinto in carriera in totale 6 titoli del Grande Slam – di cui quattro in singolare e due in doppio – nel 2012 si è ritirata per la seconda volta prima di fare un breve ritorno alle competizioni nel 2020 per poi ritirarsi definitivamente più tardi nello stesso anno.

Sono elettrizzata e onorata di questa nuova opportunità di servire questo sport. L’International Tennis Hall of Fame compie un lavoro importante e stimolante mediante sforzi di salvaguardia, temi di forte impatto e celebrazioni. Sono sempre desiderosa di trovare un nuovo modo per essere attivamente coinvolta nel tennis. Non vedo l’ora di aiutare l’organizzazione a crescere e prosperare, e di connettere i fan del tennis in giro per il mondo con l’incredibile storia del nostro sport”ha dichiarato Kim Clijsters.

Secondo un comunicato rilasciato dall’International Tennis Hall of Fame, l’ex giocatrice “rappresenterà l’organizzazione in un ruolo pubblico di ambasciatrice e collaborerà anche con lo staff dell’ITHF e i partners dell’industria del tennis in iniziative che supportano la missione dell’ITHF di preservare e celebrare la storia del tennis. Questo includerà un focus nel connettere gli attuali giocatori con la storia del tennis e con l’ITHF“.

Tra tutte le generazioni e i settori del nostro sport, non si può trovare qualcuno rispettato, ammirato e che ha una risonanza come Kim Clijsters“, ha commentato il CEO dell’ITHF Todd Martin. “L’amore che ha per il tennis e il suo entusiasmo nel restituire allo sport sono contagiosi. Come i suoi predecessori, Stan Smith e Tony Trabert prima di lui, Kim opera con grande integrità e rappresenta il nostro sport con eleganza. È un modello genuino e l’ambasciatrice ideale per l’International Tennis Hall of Fame.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

12 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago