Categories: BreviNEWS

Lleyton Hewitt entra a far parte della Hall of Fame del tennis

Lo scorso sabato notte a Newport si è tenuta la cerimonia di introduzione di Lleyton Hewitt nella International Tennis Hall of Fame con la presenza, in suo onore, di leggende del tennis tra le quali Stan Smith, Andy Roddick e Tracy Austin. L’australiano, molto emozionato, ha ricordato nel discorso di premiazione le tappe che lo hanno condotto al raggiungimento di questo straordinario obiettivo. La sua longevità lo ha infatti portato a condividere il campo e successi con i più grandi atleti di diverse generazioni, dai suoi eroi di infanzia Pete Sampras e Andre Agassi, il suo coetaneo Roger Federer, fino agli attuali dominatori del circuito Rafael Nadal e Novak Djokovic.  

Lleyton Hewitt, of Australia, serves to Bernard Tomic, of Australia, during the second round of the U.S. Open tennis tournament, Thursday, Sept. 3, 2015, in New York. (AP Photo/Adam Hunger)

Hewitt rimane il più giovane numero 1 al mondo di sempre conseguito a soli 20 anni e 8 mesi nell’Ottobre del 2001 e ha conquistato due tornei slam (US Open e Wimbledon) nel biennio 2001-2002.  Il campione di Adelaide è stato uno dei giocatori più vincenti della sua generazione fino all’avvento dei cosiddetti Big 3 che hanno monopolizzato gli Slam per quasi due decenni. Nel suo palmares figurano inoltre due successi alle ATP Finals sempre nel suo biennio d’oro e ben 30 tornei ATP, di cui l’ultimo proprio all’ATP di Newport nel 2014. L’ex numero 1 è stato inoltre un membro fondamentale della squadra australiana di Coppa Davis con due successi nel 1999 e 2003 e ricopre il ruolo di allenatore dal 2016.  

Gli infortuni all’anca e piede hanno condizionato la parte finale della carriera del due volte campione slam nella quale è riuscito solo sporadicamente a competere ad alto livello.  Al termine dell’Australian Open del 2016, il classe 1981 ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni.

Lleyton Hewitt diventa così il 262 esimo membro della Hall of Fame che celebra i più grandi campioni e addetti ai lavori del nostro sport, tra i quali Nicola Pietrangeli e l’indimenticabile Gianni Clerici, unici italiani insigniti di tale onore. 

Stefano Franceschi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

14 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago