John Patrick McEnroe
Lo spagnolo ha spesso superato i problemi fisici grazie al suo fantastico spirito da lottatore. Questa caratteristica, di recente, è stata elogiata da John McEnroe, nel corso di un’intervista rilasciata ad un magazine spagnolo: “Anche volendo, non potrei dare nessun consiglio a Rafa! Gioca con un’intensità che pensavo fosse impossibile possedere: non ho mai visto nessuno lavorare così duramente. Nadal conosce il suo corpo, sa di aver fatto moltissimi sforzi. Fermarsi per poi tornare è più complicato per lui – a differenza di Federer, il quale “nuota” più tranquillamente nelle sue acque (il campo), lo spagnolo si affatica più facilmente; d’altronde, non può oramai modificare più di tanto il suo stile di gioco. So quanto possa essere frustrante per lui pensare di essere in gran forma quando invece non lo è: lo scorso anno sembrava stesse andando alla grande in Australia, ma poi è stato costretto a ritirarsi nei quarti di finale contro Cilic. Non te lo aspetti proprio! Poi non ha giocato per ben 2 mesi ed è tornato per la stagione sulla terra, vincendo tutti i tornei su questa superficie. A Wimbledon era in ottime condizioni, ma poi si è infortunato nuovamente agli US Open. È imprevedibile.” A proposito degli Australian Open, McEnroe ha affermato: “Lo Slam australiano Australian è il torneo più diffcile da pronosticare perché qui, più che mai, la salute dei giocatori occupa un ruolo fondamentale: proprio come abbiamo visto con Andy Murray. O il punto interrogativo riguardo lo stesso Nadal, o ancora Wawrinka. Ma Djokovic è sempre andato forte in Australia (dove ha vinto ben 6 volte), e visto il modo in cui ha finito la stagione precedente è molto probabile che possa vincere e mantenere la vetta del ranking mondiale. Anche Roger sembra piuttosto preparato: è difficile scegliere. E poi ci sono i giocatori più giovani, uno dei quali farà sicuramente breccia prima della fine dell’anno.”
di Marco Tocci
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…