Categories: NEWS

Rafa Nadal: “Continuo a essere felice con la mia professione”

Nonostante le critiche e la quasi totale messa in discussione del suo finale di carriera da campionissimo, Rafael Nadal ha semplicemente chiuso un anno difficile senza titoli Slam, dimostrando di essere “umano”, vivendo un periodo di transizione del tutto naturale per i giocatori molto fisici che si avvicinano ai “trenta”, con la certezza incrollabile che il suo status di leggenda del tennis ed il suo nutrito gruppo di fan e sostenitori andranno comunque ad impreziosirsi sempre di più con il tempo.

Il campione spagnolo si è concesso a “Woman Madame Figaro” per un’intervista in occasione della nuova campagna del noto brand “Tommy Hilfiger”, con la neonata fragranza “Bold” che offre l’ennesima opportunità di confrontarsi con il maiorchino su presente e futuro.

Perché pensi che la gente ti ami così tanto? Non è così per tutti i grandi atleti…”

Lo sport è molto importante nella vita di molte persone, è presente nella loro vita quotidiana ed allo stesso modo è presente nella nostra. Inoltre, gli atleti hanno l’obbligo di comportarsi bene, abbiamo una responsabilità verso la società perché siamo uno specchio, soprattutto per i bambini.

Ecco perché ti arrabbi così poco…

Ho lavorato duramente sull’autocontrollo (ride). Io di solito non mi arrabbio, neanche quando perdo; anzi, ho bisogno che mi sia detto cosa non va. La mia squadra ha piena libertà di dire le cose in faccia, quando faccio bene e quando sbaglio. Se non fosse così, mi sentirei una grande delusione, visto che non ho mai sparato a nessuno. L’autocritica è fondamentale per mantenere un gruppo di lavoro. Sono generalmente una persona abbastanza facile e non ho grossi problemi con nulla.

Quando si guarda indietro, hai avuto una vita facile, sacrificata, esigente, felice?

L’importante è che riesco ad essere felice con quello che faccio, con la professione che ho scelto. E dieci anni e 14 titoli del Grande Slam dopo, sento di non essere cambiato così tanto, ho mantenuto gran parte di quel ragazzo naturale, calmo e timido con la testa bene fissa sulle spalle che ero nel 2005.

 

Il Nadal schiacciasassi che si è visto sui campi da tennis nell’ultimo decennio è sempre stato accompagnato da un alter ego semplice e trasparente, ritrovato a 30 anni – in un momento piuttosto complicato – sempre in maniera posata e matura, con la voglia di divertirsi e divertire, di essere se stesso e di non lasciare ulteriore spazio a tutti quei pessimisti che lo danno per spacciato.

Lorenzo Cialdani

Share
Published by
Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

3 minuti ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

43 minuti ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 ora ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

2 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

2 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

3 ore ago