Tennis, rivisti i diritti televisivi divisi tra Supertennis e SKY: più Wimbledon per tutti!

I nuovi accordi televisivi sono stati stipulati per lo sport più nobile del mondo. Durante la conferenza stampa di presentazione degli Internazionale di tennis d’Italia 2019, oltre alle wild card annunciate , sono stati mostrati i nuovi contratti tra Supertennis e Sky. Per i prossimi due anni, due quarti di finale, le semifinali e la finale del torneo maschile di Roma, in contemporanea sui due canali. La stessa situazione avverrà con il femminile, i cui diritti sono di proprietà del canale federale, che acquista le qualificazioni in esclusiva di Wimbledon, oltre alla sintesi di un match in differita, come le fasi finali di doppio oltre alla contemporanea del torneo di doppio. Lo scambio di contenuti però, ha portato in dote a Sky altri tornei, oltre a quelli 1000 che restano di sua proprietà: Monaco, Queen’s, Tokyo, Vienna, Atlanta, Metz, Stoccolma e un torneo da definire. Se le ultime due edizioni di Londra verranno mostrate da Sky, con il torneo di doppio trasmesso in contemporanea con Supertennis. Per quanto riguarda Torino invece, Angelo Binaghi ha spiegato che per le edizione a partire 2021 le Atp Finals non hanno ancora una casa: “Abbiamo partecipato a una gara i cui documenti del bando di gara dicono testualmente che i ricavi della vendita dei diritti domestici saranno della Federazione. Il Pooling Agreement, alla quale fa riferimento il bando di gara, dice che la vendita verrà gestita, come succede anche per i diritti degli Internazionali, da ATP Media tramite una gara per massimizzare i ricavi. Questa gara dovrà essere in cooperazione con la Federazione Italiana Tennis. Il Pooling Agreement dice anche che il contratto con il Broadcast che sarà prescelto dovrà essere approvato dalla Federazione Italiana Tennis. Noi abbiamo il 100% del canale televisivo SuperTennis, che parteciperà alla gara dei diritti”.  

Mattia Esposito

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

10 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago