Categories: BreviNEWS

Toni Nadal: “Rafa arriva a Parigi con buone possibilità di vittoria”

Dopo la trasferta romana della scorsa settimana, Toni Nadal è tornato in Spagna e, nella giornata di ieri, ha tenuto un discorso presso la prestigiosa Università Europea Miguel de Cervantes di Valladolid. Lo zio più famoso del circuito ha parlato del momento che sta vivendo il mondo del tennis, addentrandosi poi ad esaminare le possibilità di suo nipote Rafa di poter mordere per la decima volta il trofeo del Roland Garros.

Toni ha dunque confermato quello che si è visto in questo inizio di 2017, ovvero che Rafa si trova in uno stato di forma perfetto, pronto per affrontare le prossime due settimane di spettacolo vero e proprio. “Rafa è in ottime condizioni, sia fisicamente che mentalmente. È in un buonissimo momento rispetto agli ultimi anni. C’è ancora circa una settimana prima dell’inizio del torneo, ma credo che lui abbia grandi aspettative riguardo all’esito finale, anche se ci sono altri giocatori che stanno molto bene e che combatteranno al massimo.”

Anche l’anno scorso il maiorchino aveva dimostrato di essere in buona forma durante l’inizio della stagione sulla terra, tanto da ottenere i titoli a Monte Carlo e Barcellona, ​​ma purtroppo un infortunio al polso gli impedì poi di portare a termine il suo Roland Garros: “Penso che sia molto importante arrivare ben preparati al torneo. Rafa è ansioso di tornare a Parigi ed è ai nastri di partenza dei potenziali vincitori. Per quello che ha conquistato in queste ultime settimane, sta di diritto tra i cinque o sei candidati per la vittoria finale.

Infine, Toni ha voluto concludere l’incontro mandando un messaggio e un consiglio a tutti gli spettatori che hanno assistito alla masterclass: “Ci sono persone che per fare uscire il proprio talento hanno bisogno di lavorare per un’ora, altri per cinque. Ma la cosa più importante alla base dell’allenamento è essere sempre disposti a lavorare duro e dare il massimo di se stessi”.

Il riferimento è sicuramente da ricondurre al metodo di lavoro di Rafa, da sempre annoverato tra i lavoratori più assidui e tenaci del circuito.

Per quanto riguarda le possibilità di successo nel prossimo Slam, non possiamo che considerare lo spagnolo uno dei più accreditati a sollevare il trofeo parigino. La stagione sulla terra ha messo in mostra un buon Nadal, non ancora ai suoi migliori livelli e forse un pochino affaticato dagli ultimi turni, ma che avrà tempo di ricaricare le pile e arrivare pronto per l’appuntamento più importante della sua stagione. Difficilmente, visto anche lo stato di forma degli altri top 5, potrà farsi sfuggire questa occasione.

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

4 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

4 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

4 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

7 ore ago