Giornata di verdetti alle Next Gen ATP Finals 2022 per quanto riguarda il round robin. Tra entrambi i gironi l’unico già certo della qualificazione era Dominic Stricker, del Red Group, dove Lorenzo Musetti e Jack Draper si giocavano, in un match da dentro o fuori, l’accesso alle semifinali, con Tseng invece già elimato. Situazione ancora più aperta, completamente da definire, nel Green Group, dove tutti i giocatori potevano, a seconda delle combinazioni, sia superare il girone che salutare Milano.
È proprio il Gruppo Verde, con i nostri Arnaldi e Passaro, il primo a scendere in campo. Matteo Arnaldi, con due sconfitte nel tabellino, si giocava le sue ultime speranze contro Jiri Lehecka, che dalla sua contava una vittoria e una sconfitta. Francesco Passaro invece, con un successo confezionato proprio nel derby con Arnaldi, cercava un posto in semifinale affrontando il favorito del girone Brandon Nakashima, che si apprestava a quest’ultima giornata di round robin forte dei suoi due match vinti.
Sfortunatamente nessuno dei due ce l’ha fatta: Arnaldi è stato battuto 4-3 4-1 4-3 e Passaro ha dovuto soccombere 4-3 4-2 4-1, in due partite giocate a viso aperto ma contro due tennisti, in questo momento, semplicemente più forti. Un po’ la fotocopia delle loro Finals, ma comunque nel complesso una gran bella figura. Nakashima e Lehecka superano il girone rispettivamente come primo e secondo.
Continua a macinare vittorie Dominic Stricker, che fa 3 su 3 nel round robin e si presenta in semifinale con il vento in poppa, dopo un’agevole 4-2 4-1 4-2 su Tseng, uscito a secco di successi dall’Allianz Cloud.
A fine giornata, il match che doveva essere per classifica il più prestigioso di queste Next Gen ATP Finals si è rivelato fin’ora il meno combattuto, ed ha consumato la disfatta azzurra milanese, con la netta sconfitta della testa di serie numero 1 Lorenzo Musetti per mano di Jack Draper per 4-1 4-0 4-3, sorprendente ma col senno di poi forse ipotizzabile dopo le fatiche dell’italiano contro Stricker, e più in generale in tutta quest’ultima parte di stagione.
Un Musetti scarico, per sua stessa ammissione, chiaramente senza la forza necessaria per reagire. Ringrazia Draper che vola tranquillo in semifinale, dove incontrerà Brandon Nakashima, mentre nell’altra si affronteranno Stricker e Lehecka.
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…