Next Gen Finals: Sinner si qualifica primo, ma perde l’imbattibilità

Nell’ultima giornata del girone, Jannik Sinner, già sicuro della qualificazione alla fase successiva da primo classificato, grazie alla vittoria netta di ieri sullo svedese Ymer (4-0, 4-2, 4-1), sfida il francese Humbert: quest’ultimo è ormai certo dell’impossibilità di giocarsi le semifinali, a causa delle due sconfitte patite in altrettanti incontri, da Tiafoe e Ymer. Sinner quindi affronta questo match senza alcun tipo di pressione: anzi, conosce già il nome del suo avversario di domani nelle semifinali, Kecmanovic, il quale oggi ha trionfato in un incontro decisivo contro lo spagnolo Davidovich Fokina. Chiaramente, però l’obiettivo dell’altoatesino è quello di chiudere da imbattuto il girone, come lo stesso De Minaur, possibile avversario di Sinner in finale. Intanto, nel girone del tennista di San Candido, l’americano Frances Tiafoe, nello spareggio decisivo, ha battuto in tre rapidissimi set Ymer, conquistando il diritto di accesso per le semifinali, dove affronterà l’australiano De Minaur.

Il primo set del match serale viene deciso al tiebreak: Humbert conquista per 7 a 5 il primo set, approfittando di una stecca di diritto dell’altoatesino. La prima palla break del match arriva nel secondo set in favore di Humbert: un rovescio in rete di Sinner lo porta sul 3-1. Nel game successivo, però arrivano 3 palle break anche in favore di Sinner: la prima è quella buona, cosicché l’altoatesino si issa sul 2-3. L’azzurro completa la rimonta, portando Humbert nuovamente al tiebreak: questa volta è Jannik a vincere il tiebreak, per 7 punti a 2, dopo che era stato ad un solo game dall’eventuale svantaggio di due set a zero. Ad inizio terzo set, il francese conquista un break: questa volta però Humbert non si incarta e porta a casa indenne il terzo set per 4 a 2. Serata finora storta per l’altoatesino, in quanto sembra che oggi “non gli escano i colpi”, come dichiarato in un coaching dallo stesso Riccardo Piatti. In avvio di quarto set, Sinner, anche grazie a due doppi falli dell’avversario, si procura due palle break: la prima viene annullata con un servizio vincente del francese; nel deciding point, ancora il servizio esterno butta l’italiano fuori dal campo e si sale sull’1-1. Nel gioco seguente, Humbert conquista un break approfittando di un errore di rovescio di Sinner. Il francese chiude 4-2, salvando una palla break nell’ultimo game e vince la prima partita del torneo.

L’appuntamento è per domani alle 21 contro il serbo Kecmanovic, a caccia di un sogno, chiamato finale.

Donato Marrese

  1. Humbert b. J. Sinner 4-3, 3-4, 4-2, 4-2
Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

12 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

12 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

16 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

16 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

16 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

18 ore ago