Next Gen Finals: vincono Kecmanovic e De Minaur

La cronaca – In occasione della partita inaugurale della competizione milanese, che ha visto contrapposti Miomir Kecmanovic e Casper Ruud, il tennista nato a Belgrado si è affermato con il punteggio di 4-3(5) 4-3(5) 4-2. La prima frazione è trascorsa all’insegna dell’equilibrio, caratterizzata dall’abilità dei due tennisti di mantenere con decisione i rispettivi turni di battuta. Dunque non ci sono state palle break a disposizione di ciascuno. Il parziale si è risolto al tie break, dove il serbo ha trovato l’allungo vincente proprio al termine. Per quanto riguarda la seconda frazione si è sviluppata in maniera pedissequa alla precedente. Si è quindi ancora una volta rivelato indispensabile il tie break per decidere le sorti del set. Anche in questa circostanza Kecmanovic si è imposto nel finale per 7-5. Nella terza partita è invece mutato il tenore della gara, in ragione di un calo di rendimento evidenziato dallo scandinavo alla battuta: al quinto gioco ha concesso il primo break della gara, permettendo al serbo di giungere alla vittoria del parziale per 4-2 e del confronto. Relativamente al secondo incontro del gruppo A, Alex De Minaur, prima testa di seria della manifestazione, ha sconfitto in quattro set il bravo Alejandro Davidovich Fokina. Si è rivelato un incontro tutt’altro che scontato per l’australiano, in quanto il suo avversario ha dimostrato di possedere delle qualità non indifferenti in ogni aspetto del gioco, specie nel corso degli scabi dove ha liberato di frequente dei colpi di notevole potenza e precisione. La prima partita ha avuto un esito favorevole a De Minaur, che ha capitalizzato un break conquistato al terzo gioco, imponendosi per 4-2. Più equilibrata è stata la seconda frazione, che ha visto entrambi condurre con molta determinazione i rispettivi game di battuta. Non a caso si è tutto deciso al tie break, all’interno del quale il tennista di Malaga si è esibito in una serie di giocate pregevoli, mettendo in mostra le proprie capacità di grande colpitore. In breve tempo si è portato sullo score di 6-3, conquistando il set alla terza opportunità avuta a disposizione. Sull’onda dell’entusiasmo l’iberico ha giocato sul velluto anche all’inizio della terza frazione, riuscendo ad aggiudicarsi il break in apertura. Ma la reazione di De Minaur non si è fatta attendere ed è stata molto decisa, anche se in diversi frangenti è stata facilitata da qualche gratuito di troppo commesso dallo spagnolo. Sta di fatto che ha conseguito quattro game di fila, con cui si è affermato per 4-1. Il giovane australiano ha continuato a farla da padrone nella quarta partita, eseguendo un tennis sempre in spinta, anche nei turni di risposta, lasciando al suo avversario sporadiche opportunità di reazione. Si è infine affermato con un altro 4-1, mettendo fine alla contesa.

M.Kecmanovic b. C.Ruud 4-3(5) 4-3(5) 4-2

A.De Minaur b. A.Davidovich Fokina 4-2 3-4(5) 4-1 4-1

Federico Gasparella

Recent Posts

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

1 giorno ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

1 giorno ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

1 giorno ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

1 giorno ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

1 giorno ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

2 giorni ago