Categories: NEWSOLIMPIADI

Sara Errani e Jasmine Paolini in finale: l’Italia conquista una medaglia alle Olimpiadi dopo 100 anni

È tutto vero: Sara Errani e Jasmine Paolini sono in finale nel torneo di doppio femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Le due azzurre hanno così conquistato matematicamente una medaglia nei Giochi della XXXIII Olimpiade riportando l’Italia sul podio dopo esattamente 100 anni: l’ultima, nonché unica, medaglia italiana risaliva a Parigi 1924 quando Uberto de Morpurgo conquistò il bronzo.

Nel penultimo atto del torneo olimpico Errani e Paolini hanno sconfitto Karolina Muchova e Linda Noskova con il punteggio di 6-3, 6-2. Le due azzurre hanno concluso la partita senza mai perdere il servizio annullando le 3 palle break concesse (tutte nell’ultimo e decisivo game). A loro volta le italiane hanno brekkato tre volte le avversarie, tutte con Muchova al servizio e Noskova a rete.

Foto: X/FITP

Per Sara Errani questa medaglia rappresenta il coronamento di una grandissima carriera: l’italiana aggiunge la medaglia olimpica ad un palmares in cui vanta 5 titoli Slam, che le hanno permesso di completare il Carrer Grand Slam, e il numero 1 del mondo. Per Jasmine Paolini questa medaglia è il riscatto dopo l’eliminazione a sorpresa nel singolare nonché la conferma di una stagione già storica.

Domenica nella finale per l’oro Errani e Paolini affronteranno la vincente della seconda semifinale tra Sara Sorribes Tormo/Cristina Bucsa e Mirra Andreeva/Diana Shnaider. In ogni caso, mal che vada, le italiane sono certe di indossare la medaglia d’argento. Arrivati a questo punto sognare è d’obbligo.

Luciano De Gregorio

Share
Published by
Luciano De Gregorio

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

9 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

10 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago