Il padel sta avendo una diffusione incontenibile e anche l’Africa non ne è rimasta immune. Il primo stato ad associarsi alla Federazione Internazionale Padel è stato il Senegal. Mentre la costruzione del primo campo è avvenuta nel 2015, presso la città costiera di Saly, sotto l’impulso del Sig.Jordi Rovira e del suo PS Sports & Family Club. In breve tempo è cresciuto il numero dei praticanti e via via il movimento padellistico si è allargato anche ad altre città, conquistando, così, il bellissimo, misterioso ed attraente continente africano.
PADEL SENEGAL – Nel novembre del 2016 è stata costituita l‘Associazione Padel Sénégal, riconosciuta ufficialmente nel febbraio del 2018 dalla FIP, divenendo così il 35° membro associato della federazione. Cosa di non poco conto poiché questo fatto ha permesso all’Associazione Padel Senegal di poter organizzare il primo torneo FIP e iscrivere in propri tesserati nei tornei e nei campionati ufficiali, nonché di promuovere i corsi ufficiali con la scuola di formazione della federazione.
Il primo torneo disputato è stato il FIP100 II Open International Padel Siux, che si è rivelato un successo di pubblico e di partecipanti, in quanto si sono iscritti numerosi giocatori proveniente da 11 nazionalità diverse: Francia, Spagna, Gran Bretagna, Brasile, Italia, Germania, Marocco, Benin, Libano, Madagascar e Senegal. Ad oggi in Senegal sono quattro i club affiliati: l‘Olympic Club di Dakar, lo Sporting Club Palmeraie di Nguerigne, il Padel Club Nagaparou di Ngaparou e il PS Sports & Family Club di Saly, sede del club del primo Torneo FIP tenutosi nel continente africano.
AFRICA PADEL CUP – A sancire in pompa magna l’arrivo del padel nel continente africano è stata la creazione dell’Africa Padel Cup. L’obiettivo specifico di questa manifestazione sarà quello di riunire i migliori giocatori provenienti dalle diverse parti del continente africano. La prima edizione si disputerà proprio in Senegal, tra il 21 e il 24 febbraio. I paesi partecipanti saranno l’Egitto, la Tunisia, la Guinea Equatoriale e il Senegal. Ogni paese sarà rappresentato da un club: Il club Go Padel gareggerà per l’Egitto; il club Olympysky giocherà per la Tunisia; il club Ukomba per la Guinea ed il PS Sport & Family Club per il Senegal. Questa è una grande notizia per tutti gli amanti del padel. Ci congratuliamo con i suoi promotori e siamo sicuri che la manifestazione avrà molto successo, in quanto saprà coinvolgere sempre più persone di anno in anno, diventando un appuntamento inderogabile.
Buon padel a todos!
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…