LA FINALE – Il match è cominciato in maniera favorevole per Lima e Belasteguin, i quali, facendo valere la legge dei numeri uno, hanno di forza conquistato due break a inizio primo set, portandosi rapidamente in vantaggio per 4-1. Quindi è stata solo una questione di tempo prima che Bela e Lima chiudessero il loro primo set sul punteggio di 6 giochi a 2.
Allo stadio di Bastad, tuttavia, dove il pubblico è accorso numeroso, Paquito e Juan Martín non ci sono stati a perdere l’occasione di diventare i primi Re di Svezia, senza lottare quanto meno fino all’ultimo. Così, grazie all’aiuto del loro coach Martín Echegaray i due hanno iniziato a cambiare tattica, provando nuove soluzioni, al fine di sfondare il muro formato da Lima e Bela. Alla fine sono riusciti nel loro intento, conquistando due break e chiudendo il secondo set favorevolmente per 6-3. In questa maniera, inoltre, hanno vanificato il tentativo dei loro avversari di rientrare in gara.
TERZO SET. Il terzo set ha avuto un inizio simile al primo. Fernando Belasteguín e Pablo Lima hanno conquistato un break al secondo game e, dopo aver conservato il servizio nel gioco successivo, si sono portati sullo score di 3-0. E’ stato a quel punto che Paquito e Juan Martin hanno tirato fuori i loro miglior gioco. La conseguenza è stata che ogni punto è stato combattuto, ma i loro avversari sono risultati troppo solidi per farsi recuperare il break conquistato ad inizio set. Bealsteguin e Lima si sono aggiudicati quindi anche il terzo e decisivo set. Il punteggio finale, che li ha eletti Re di Svezia è stato di: 6-2 3-6 6-3.
Si è dunque concluso il primo appuntamento svedese. Al di là del risultato, sono ovviamente i numeri che contano: 2000 spettatori accorsi sugli spalti dello stadio di Bastad. Un successo per un paese con una forte tradizione tennistica ma, nel quale il padel è arrivato solo di recente ( anche grazie alla sponsorizzazione di Ibrahimovic). Oramai questa attività si sta diffondendo in modo esponenziale in tutto il globo. Il prossimo appuntamento nel calendario arriverà molto presto: già il 5 agosto è prevista la seconda edizione del Victoria Mijas Open Beers. Buon padel a tutti!
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…