Le 9 serie di sconfitte consecutive più lunghe della storia

In seguito alla vittoria, di Simona Halep contro Maria Sharapova, dopo 7 sconfitte consecutive, analizziamo le più grandi sconfitte consecutive della storia

[tps_title]Ivan Lendl vs Jimmy Connors[/tps_title]

H2H: 22-13
Striscia: 17-0

Jimmy-Connors-and-Ivan-Lendl

Una rivalità agli antipodi, dallo stare in campo, agli stili, accomunati però dalla loro passione per il tennis e l’ossessione della vittoria: se il ceco comanda negli scontri 22-13, l’americano vince in termine di trofei conquistati per 109 a 94. I personaggi dei giocatori erano uno studio in contrasto, con Lendl che era uno dei giocatori più tranquilli del Tour, e Jimmy Connors era, beh, Jimmy Connors. Per i non iniziati, è stato l’originale cattivo ragazzo del tennis, l’antitesi alla definizione del gioco dei gentiluomini. Lendl era 8 anni più giovane alla sua controparte americana. Quando la rivalità cominciò, Connors era al vertice della sua carriera e vinse i primi 7 incontri. Poi, lentamente la storia cominciò a cambiare. Lendl raggiunse lentamente l’epopea tennistica, ma Connors continuava a giocare, ben oltre il tempo in cui i suoi coetanei si erano ritirati nell’oblio, perché Jimmy Connors non seguì nessuna convenzione. Tra la fine degli anni ’80 e ’90, Lendl infilò 17 vittorie consecutive, con l’ultima datata 1992 allo US Open, ma, a causa del divario di età, i numeri non raccontano la storia completa.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO