Jannik esulta dopo aver battuto Monfils nel 2019
Il finale di stagione dell’ATP attira l’attenzione degli appassionati per il serrato duello per qualificarsi alle Nitto ATP Finals, che vedranno sfidarsi i migliori 8 giocatori della stagione. Djokovic, Medvedev, Tsitsipas, Zverev, Rublev e Berrettini, sono già certi di andare a Torino.
Rimangono ancora incerte le ultime due posizioni, che al momento sono occupate da Ruud e Hurckacz, tallonati da vicino da Sinner e Norrie. Tenta un ribaltone Auger Aliassime, che dovrà sperare in un miracolo per recuperare circa 600 punti dall’ultimo posto utile.
Di questi 5 giocatori quelli che hanno avuto l’acuto più importante sono stati Hurckaz e Norrie vincendo un Master 1000. Il polacco vanta, insieme ad Auger-Aliassime, anche il miglior risultato in uno Slam in stagione, la semifinale. La race però premia soprattutto la costanza, ed ecco il motivo per cui Casper Ruud in questo momento è avanti ai suoi concorrenti. Il norvegese infatti si è presentato ad ogni torneo ad un livello altissimo, uscendo al primo turno solo in due occasioni: a Melbourne, primo torneo della stagione, e a Wimbledon, superficie poco favorevole.
Dopo Indian Wells la race è:
1 SRBNovak Djokovic 8,370 (qualificato)
2 RUS Daniil Medvedev 6,470 (qualificato)
3 GRE Stefanos Tsitsipas 5,650 (qualificato)
4 GER Alexander Zverev5,095 (qualificato)
5 RUS Andrey Rublev 4,165 (qualificato)
6 ITA Matteo Berrettini 4,000 (qualificato)
7 NOR Casper Ruud 3,015
8 ESP Rafael Nadal 2,985 (non giocherà)
9 POL Hubert Hurkacz 2,955
10 GBR Cameron Norrie 2,795
11 ITA Jannik Sinner 2,595
12 CAN Felix Auger-Aliassime 2,330
La sfida per volare a Torino non sarà solamente a distanza, infatti, se questa settimana l’unico giocatore in campo è Jannik Sinner nel 250 di Anversa, che può così cercare di recuperare punti preziosi, dalla prossima settimana il calendario sarà identico per tutti i concorrenti: andranno tutti a giocare il 500 di Vienna, l’ultimo Master 1000 della stagione a Parigi Bercy e infine il 250 di Stoccolma.
Il giocatore favorito maggiormente dalla superficie (cemento indoor) dovrebbe essere Jannik Sinner, che viene dal titolo di Sofia e vuole continuare la rimonta nei confronti di Hurkacz e Ruud. Quest’ultimo, al contrario dell’italiano, è costretto a difendersi su dei campi poco congeniali per lui, nonostante i grandi miglioramenti dimostrati in questa stagione sul veloce.
Cercherà di cavalcare le ali dell’entusiasmo Cameron Norrie, che dopo il titolo 1000 sul cemento californiano non vuole smettere di stupire. Prova a compiere una mission impossible Auger-Aliassime, il quale nonostante sia ancora a 0 titoli in carriera, proverà a sbloccarsi in questo finale di stagione. I presupposti per una lotta all’ultimo 15 ci sono tutti, a noi non resta che metterci comodi e goderci lo spettacolo.
Luciano de Gregorio
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…