Categories: RANKING ATP

Ranking Atp Top 100: Del Potro torna tra i primi 70 dopo due anni, Djokovic mantiene il primato

Al termine dell’ultimo Slam stagionale Novak Djokovic conserva con ampio margine il primato, nonostante si sia dovuto arrendere in finale non confermando il titolo di dodici mesi fa. Andy Murray uscito ai quarti di finale accorcia le distanze, ma i punti di ritardo sono 4555. Resta in terza posizione il campione di New York Stan Wawrinka, al terzo Slam negli ultimi tre anni.

Rafael Nadal, eliminato agli ottavi di finale, guadagna una posizione ed è n°4, +2 per Kei Nishikori, semifinalista a New York per la seconda volta in carriera, sale al n°5. Stabile al n°6 Milos Raonic, perde 3 posizioni Roger Federer, fermo da Wimbledon, lo svizzero scende al n°7. Torna tra i primi dieci Gael Monfils, il francese fa registrare un buon +4 ed è n°8 grazie alla semifinale americana, scende al n°9 l’assente Tomas Berdych, chiude la top10 Dominic Thiem.

Scende di due al n°11 il semifinalista’15 e campione’14 Marin Cilic, best ranking per l’australiano Nick Kyrgios che guadagna una posizione ed è n°15.

Una delle sorprese del torneo, il francese Lucas Pouille si regala il best ranking al n°18, incrementando di 7 posizioni grazie ai primi quarti in carriera.

Guadagna 8 posizioni Marcos Baghdatis in salita al n°36, +13 e best ranking per l’ottavo finalista Illya Marchenko per la prima volta al n°50, ottengono il miglior ranking in carriera anche Daniel Evans in salita di 11 al n°53 e soprattutto il ventunenne Kyle Edmund ottavo finalista che fa segnalare il secondo miglio incremento di settimana al n°55 con ben 29 posizioni conquistate.

Meglio di lui è riuscito a fare l’ex campione del 2009 e finalista Olimpico Juan Martin Del Potro che riconquista la top100 a distanza di quasi due anni, guadagnando addirittura 78 posizioni fino al n°64 (era stato per l’ultima volta n°64 ad ottobre 2014).

In negativo perde 8 posti Feliciano Lopez, nei quarti lo scorso anno, scivola al n°26, -11 per Kevin Anderson in discesa al n°46. Precipitano di 20 Jeremy Chardy al n°75 e di 22 Donald Young al n°78.

Tra gli azzurri torna ad essere il n°1 d’Italia Paolo Lorenzi, il tennista romano guadagna cinque posizioni dopo essere approdato per la prima volta al terzo turno e si stabilizza al n°35. -5 per Fabio Fognini in discesa al n°43, così come Andreas Seppi in calo al n°92.

Francesco Dodi

Recent Posts

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

3 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

3 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

4 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

4 ore ago

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

4 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

18 ore ago