TOP TEN – Settimana tranquilla nella top 10 del circuito Atp a tre settimane dalla conclusione della stagione. Rafael Nadal guida sempre con margine rassicurante nei confronti di Roger Federer, al n°3 c’è ancora Andy Murray che a breve subirà il sorpasso di Marin Cilic e Alexander Zverev che sono in lotta per il terzo posto. Segue leggermente staccato Dominic Thiem al n°6, mentre al n°7 c’è Novak Djokovic. In ottava posizione Grigor Dimitrov finalista a Stoccolma, mentre al n°9 resiste Stan Wawrinka ed al n°10 David Goffin.
TSITSIPAS, DZUMHUR E GLI ALTRI – Vince il titolo di Anversa e sale di due posti, tornando al n°15, il francese Jo-Wilfried Tsonga; il campione di Stoccolma, Juan Martin Del Potro, resta stabile al n°19 dopo aver difeso il titolo di dodici mesi fa. Buon +7 per il terzo campione di settimana, il bosniaco Damir Dzumhur continua a vincere e realizzare best ranking: il titolo di Mosca, gli permette di salire per la prima volta in carriera al n°31. Buon più 4 per Fernardo Verdasco che con la semifinale di Stoccolma sale al n°39. Guadagna dieci posti invece Federico Delbonis che si aggiudica il Challenger di Cali e approda al n°59. Incrementi importanti per Ruben Bemelmans, il belga sale di 14 posizioni ed equagli il best ranking al n°84. Entra per la prima volta nei primi cento il diciannovenne Stefanos Tsitispas semifinalista ad Anversa scala ben 27 posizioni e raggiunge il n°95. Perdono terreno Richard Gasquet in discesa di quattro al n°32 e Ivo Karlovic -6 al n°57. In casa Italia stabile al n°27 Fabio Fognini, scende di uno Paolo Lorenzi al n°41, mentre guadagnano tre posizioni sia Thomas Fabbiano al n°72 che Andreas Seppi al n°85.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…