Situazione stabile tra i big della top 5. Andy Murray è sempre n°1 con buon margine sul primo inseguitore Novak Djokovic. In terza piazza resta Stan Wawrinka che vede avvicinarsi Milos Raonic, finalista del torneo di Delray Beach, conserva il n°5 Kei Nishikori. Torna tra i primi dieci Jo Wilfried Tsonga campione a Marsiglia, risultato che gli permette di salire di quattro posti al n°7. Si aggiudica il titolo di Rio Dominic Thiem, ma perde una posizione, scivolando al n°9.
Settimana positiva per Jack Sock campione senza scendere in campo nella finale di Delray Beach, lo statunitense migliora il best ranking e grazie alle 3 posizioni guadagnate è n°18. In salita anche lo spagnolo Pablo Carreno Busta finalista di Rio De Janeiro che sale di una posizione ed è per la prima volta n°23.
Torna ad avvicinare le prime trenta posizioni Juan Martin Del Potro, protagonista della semifinale in America, l’argentino guadagna dieci posti e si ritrova al n°32.
In negativo scende di 15 Marcos Baghdatis, finalista a Dubai dodici mesi fa, il cipriota è ora n°49. Meno dieci sia perBernard Tomic che per Alexandr Dolgopolov, l’australiano si posiziona al n°41, l’ucraino al n°60.
Per quanto riguarda gli azzurri il numero uno è Paolo Lorenzi in salita di due al n°38, guadagna tre posizioni Fabio Fognini di ritorno al n°42 mentre perde un posto Andreas Seppi al n°73.
Qui il Ranking Atp live completo
[fncvideo id=88813]
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…
Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…
Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…
Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…