Ranking: in ATP Berrettini tallona Federer, scambio Svitolina-Kenin in WTA

Nuova settimana e tempo di aggiornamento del ranking dopo gli ultimi risultati. Può festeggiare l’Italia del tennis con Matteo Berrettini che, dopo la storica vittoria al Queen’s contro il padrone di casa Norrie, consolida il suo nono posto e tallona Roger Federer solo una posizione più avanti.

Quello dell’azzurro è l’unico risultato degno di nota nella Top 10 della classifica dell’ATP sempre guidata da Novak Djokovic e con Daniil Medvedev e Rafa Nadal che chiudono le posizioni da podio. Scala due posizioni Dennis Shapovalov, 12esimo mentre Casper Ruud sale si una posizione e “chiude” al 14esimo posto.

Umore differente per Pablo Carreno Busta che slitta di una posizione e per David Goffin che, invece, ne perde due. In Top 20 avanzano anche Alex De Minaur e Felix Auger-Aliassime rispettivamente 18essimo e 19esimo. Si colora di azzurro, con Jannik Sinner che si conferma 23esimo e Lorenzo Sonego 27esimo, la Top 30. Subito dietro Fabio Fognini con il suo 31esimo posto.

Best Ranking in carriera per Lorenzo Musetti che si posiziona al numero 58. Per rivedere la bandiera dell’Italia nel ranking bisogna poi scendere di altre 20 posizioni con Gianluca Mager adesso alla posizione 78. Tra i primi 100 giocatori del mondo anche Marco Cecchinato, Stefano Travaglia, Andreas Seppi e Salvatore Caruso.

In WTA solo un cambiamento in Top 10 con Elina Svitolina che soffia il quinto posto a Sofia Kenin. Stabile alla guida del ranking Ashleigh Barty seguita da Naomi Osaka e Simona Halep. Guida la Top 20, invece, Belinda Bencic che guadagna una posizione ai danni di Petra Kvitova.

Sorride Victoria Azarenka che guadagna due posti e chiude 14esima. Dietro di lei però Jennifer Brady si prepara al sorpasso con una distanza tra le due che è solo di 40 punti. La vincitrice del Roland Garros Barbora Krejcikova perde due posizioni mentre resta stabile alla numero 19 la finalista Anastasia Pavlyuchenkova .

È Camila Giorgi la prima azzurra del ranking con la sua 75esima posizione. In Top 100 anche altre due italiane, Jasmine Paolini – 89esima – e Martina Trevisan, 98esima. Con una super scalata, di ben 43 posizioni, Ludmila Samsonova, fresca vincitrice a Berlino, entra tra le prime cento del mondo assestandosi alla posizione numero 63.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

1 ora ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

5 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

5 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

5 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

5 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

5 ore ago