Simona Halep
Varie novità in classifica dopo la fine del terzo Slam stagionale. Per quanto riguarda il ranking WTA, ai primi tre posti rimangono Ashleigh Barty, Naomi Osaka e Karolina Pliskova. Grazie al successo a Wimbledon, Simona Halep guadagna quasi 2000 punti, sale dalla settima alla quarta posizione e aumenta il vantaggio su Kiki Bertens, attualmente quinta.
Chi invece precipita nel ranking è Angelique Kerber, campionessa in carica estromessa al secondo turno. La tedesca scenderà dalla posizione numero 5 alla numero 13.
Best ranking per Qiang Wang (14), Petra Martic (20), Amanda Anisimova (23) e Sofia Kenin (27).
Grandissimo balzo in classifica per la ceca Karolina Muchova, che grazie ai quarti di finale sull’erba di Londra guadagna 25 posizioni e diventa numero 43 del mondo. Bene anche Barbora Strycova, nuova numero uno in doppio e 32 in singolo.
Gli ottimi risultati a Wimbledon giovano anche a Shuai Zhang e Alison Riske, che ritornano prepotentemente in top 40.
Male invece Julia Goerges e Daria Kasatkina, scese rispettivamente al numero 25 e 41 del ranking.
Pochi cambiamenti in top 10 al maschile: irremovibile Djokovic dalla prima posizione, stabili anche Nadal e Federer. Khachanov e Fognini salgono di un posto, mentre ottiene il best ranking al numero 10 Daniil Medvedev.
Perde tre posti il finalista dello scorso anno, Kevin Anderson, da 8 a 11, sale invece dal 21esimo posto al 13esimo Roberto Bautista Agut grazie alla semifinale ottenuta.
Grande balzo in classifica per Sam Querrey, +26 grazie ai quarti di finale, +13 per Kukushkin, +18 per Humbert e +22 per Sandgren.
Male invece Mackenzie McDonald, che a causa di un infortunio non ha potuto difendere i punti degli ottavi di finale dello scorso anno e ha perso ben 26 posizioni. Situazione simile per Adrian Mannarino, sconfitto agli ottavi da Federer nel 2018 ed estromesso al primo turno da Cilic quest’anno. Il francese perderà 20 posti nel ranking.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…